[e-privacy] Re: Dopo la Cina, anche l'Italia

fant at hushmail.com fant at hushmail.com
Mon Jan 23 19:26:12 CET 2006


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

>Questo e' il punto dove volevo arrivare.
>Censura o regolamentazione?
>e ancora: internet e' da regolamentare??
>io non lo so, ammissione di ignoranza.

Il mio punto di vista e' che la regolamentazione deve essere
"leggera". Se si adotta una regolamentazione "pesante", si corre il
rischio di ledere anche certe voci dissonanti con quella del
governo di turno. E' gia' cosi' in quei paesi che si sono dotati di
leggi in grado di mettere le mani su internet, tutte hanno finito
per lasciarsi prendere la mano. Possiamo sperare meglio da chi
vuole il reato penale per chi condivide anche solo un mp3?

>La cina maschera informazioni!
>non confondiamo, la cina maschera informazioni nel senso
>strettissimo
>del termine. In quel caso il misfatto e' senza ombra di dubbio una
>opera
>di censura!

Beh, in Italia se ricordo bene (ma ammetto di non esserne sicuro)
fu chiuso un sito veneto che si limitava a difendere le ragioni
della pedopornografia senza ospitare alcun contenuto illegale. E
anche certi testi sull'olocausto dissonanti rispetto alla "storia
ufficiale" non hanno miglior fortuna. Per non parlare
dell'oscuramento di certi siti, tra cui, ad esempio, quelli che
uniscono 2 atti di per se' legali (ma evidentemente illegali se
uniti), quali la vendita di semi di marjiuna e le informazioni su
come coltivare la piantina. Non vorrei annoiare nessuno con altri
esempi.

>La data retention e' differente:
>e' inutile per i fini che si sono prefissi,
>ed e' uno spreco assurdo.
>E' una legge stupida, tecnicamente parlando...moralmente anche.

Una legge che regolamenta la conservazione dei dati, a qualcuno e'
piaciuta. Certo non a me. In comune con l'argomento di questa
discussione c'e' un dato di fatto: si spara alle mosche col
cannone, ovvero si usa una misura/arma sproporziata per un problema
francamente marginale. Meglio usare certe misure forti solo se
strettamente necessario (o mai).

>Io sono fermo alla differenza tra censura e regolamentazione e
>alla
>domanda sul perche' in Sicilia non e' possibile aprire un casino'
>mentre
>al nord  e su internet si.

Quindi siccome la legge e' stupida e impedisce di creare casino' in
Sicilia ma si' in Liguria, e' giusto "regolamentare" internet
introducendo un filtro sugli ip? Non mi pare la soluzione piu'
logica, non e' meglio regolamentare l'apertura dei casino' sul
territorio?

>Se la censura si riferisce all'informazione (come
>dovrebbe), allora e' sempre cattiva.
>Se invece viene regolamentata una possibilita', allora dipende
>dalla
>bonta' della regolamentazione, come qualsiasi altra legge.

Ma in internet questa regolamentazione, insegna la storia, e'
sempre foriera di guai e di pericolose degenerazioni. Senza
considerare che la misura e' inutile oltre che stupida ed odiosa,
perche' basta usare TOR, il programma promosso da EFF, per
collegarsi ugualmente a quei siti. Il che dimostra la cecita' di
chi legifera ...

>Boh, il discorso  per quando mi riguarda non e'  chiaro. Non mi
>convince
>il giudizio facile  di molto di quello  che ho letto in rete,  non
>e' il
>giudizio rigoroso che sto cercando, ecco.

Credo devi mettere sulla bilancia lo spirito, giusto, di chi pensa
che ci sono persone che si rovinano coi casino' e la misura, a mio
avviso sproporzionata e miope, di bloccare le connessioni degli
utenti verso certi siti. Anche se lo "spirito" che la anima e' il
migliore possibile, la misura adottata e' troppo pericolosa. O no?
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Note: This signature can be verified at https://www.hushtools.com/verify
Version: Hush 2.4

wkYEARECAAYFAkPVID4ACgkQNDWwWYTXhE7hAwCgtTnI5+dDuEPyo1O1iKjkGjiMs4EA
oL9LznDOWkKA4PjGTsepRyiiyfcf
=V9cz
-----END PGP SIGNATURE-----




Concerned about your privacy? Instantly send FREE secure email, no account required
http://www.hushmail.com/send?l=480

Get the best prices on SSL certificates from Hushmail
https://www.hushssl.com?l=485




More information about the E-privacy mailing list