[e-privacy] FWD: Stato del progetto Pbox
Marco A. Calamari
marcoc1 at dada.it
Thu Jan 12 09:33:04 CET 2006
Malgrado la lista sia silente, ritengo che molti dei
152 iscritti siano ancora interessati al Progetto Pbox e magari
abbiano realizzato delle pbox senza darne (come loro diritto)
notizia.
Volevo percio' fare il punto sullo stato del progetto sia in termini
di realizzato che in termini di prospettive.
Cominciamo dal conteggio; ad oggi risultano online
6 pbox
- 2 pbox modello I (Xbox modificate)
- 1 pbox modello II (Soekris 4501 solo flash)
- 3 pbox modello III (Soekris 4801), di cui
- 1 con solo flashcard
- 1 con flashcard ed hdu
- 1 con flashcard, hdu e wireless
Tutte le pbox sono installate presso privati,
vengono utilizzate come proxy (Tor+Privoxy)
e mettono a disposizione di tutti un remailer Mixminion
registrato ed operativo.
Per quanto reso pubblico, gli ulteriori servizi
realizzati via pbox sono:
- 1 delle pbox mette a disposizione un remailer Mixmaster
- 4 possiedono server di posta utilizzati dalla rete del
proprietario
- 1 pubblica un sito web via apache
5 delle pbox utilizzato modem/router ethernet, e solo
una controlla direttamente un modem USB e agisce come firewall
di rete
La pbox modello III con scheda wireless non e' stata ancora
configurata come access point e/o rete mesh, essenzialmente
per problemi di tempo. QUalcuno vuole cimentarsi ?
Nessuna delle pbox che girano da flashcard ha manifestato
problemi di wearing della flash, probabilmente anche
grazie alle particolari precauzioni prese in fase
di configurazione del sistema operativo.
Non ci sono per ora in ponte nuovi modelli, in attesa
della comparsa di schede con maggiore Ram e Cpu.
Nessuno ha ancora realizzato pbox con l'impiego
di schede ITX, probabilmente per problemi legati
ad assorbimento elettrico, ventole e prezzo, ma sarebbe
comunque una strada da esplorare, se non altro per
l'hardware crittografico che alcune di essere possiedono.
Last, but not least, l'importanza e la validita' filosofica
del progetto, che si propone anche di spostare i servizi
internet per la privacy dai datacenter alle case dei privati
si rivela azzeccata, quasi profetica.
I recenti sviluppi legislativi (pacchetto sicurezza) infatti
hanno dato una mazzata alle risorse gestite da associazioni
e/o allocate in datacenter.
Ad esempio dei 7 remailer italiani del 2004 ne sono rimasti attivi
solo 4 dei quali oltretutto 1 ha avuto un lungo blackout
ed un altro e' stato declassato a remailer middleman.
L'unico nuovo remailer Mixmaster italiano degli ultimi 24 mesi e'
nato proprio in questi giorni su una pbox ....
Sul numero di dicembre di Internet Magazine e' uscito un articolo
a cura del progetto riguardo le pbox; malgrado alcuni
interventi editoriali che ha subito resta molto interessante.
Anche l'Espresso gli ha dedicato un trafiletto;se ne sono poi
occupate varie testate informatiche comePunto Informatico
ed Espresso Online
Per chi lo desiderasse e' disponibile una bozza del testo;
richiedetela via mail privata.
Infine il progetto pbox ha fino adesso vissuto quasi esclusivamente
del tempo e dei fondi forniti da membri del Progetto Winston Smith;
sarebbe un buon segno se riuscisse a rendersi autonomo.
Quindi se qualcuno vuole attivarsi formalmente e/o in qualche modo
portare avanti o finanziare il progetto pbox questo sarebbe
un buon momento.
Per concludere, non male per un'attivita' nata solo un anno
fa e supportata operativamente solo da 3 persone con pochissimo
tempo
Saluti a tutti. Marco
--
+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother |
| Marco A. Calamari marcoc at dada.it http:// www.marcoc.it |
| DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20060112/91a73b52/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list