[e-privacy] R: [cyber~rights] Crittografia ellittica

Lord Xmatrix lord_xmatrix at yahoo.it
Wed Feb 22 18:37:27 CET 2006


> Lord Xmatrix ha scritto:
> > Sapete nulla voi in proposito? Quali programmi utilizzano questo nuovo
> > standard? Ho visitato il sito di Zimmermann e vedo che lui utilizza
> chiavi
> > DSS/Diffie-Hellman Key....con quale programma????
> 
> La crittografia basata su curve ellittiche descritte in un campo finito
> è solo una alternativa matematica (seppur interessante) al solito
> algoritmo Diffie-Hellman per la crittografia a chiave pubblica.
> 
> E' già supportata da diverse librerie (Crypto++, ad esempio) e da
> qualche programma (OpenSSL, ad esempio).
> 
> Trovi tutte le info del caso a wikipedia:
> 
> http://en.wikipedia.org/wiki/Elliptical_Curve_Cryptography
> 
> Le ECC (Elliptical curve Cryptography), pur portando dei vantaggi
> importanti alla PKC (Public Key Cryptography) non rappresenta un vero
> "salto" qualitativo come quello rappresentato invece dalla crittografia
> quantistica (Quantum Cryptography:
> http://en.wikipedia.org/wiki/Quantum_Cryptography ).
> 
> Non c'è quindi da entusiasmarsi più di tanto per la ECC.
> 
> CU
> 
> Alessandro Bottoni

Ma non vi sono programmi che attualmente utilizzano questi standard??


	

	
		
___________________________________ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



More information about the E-privacy mailing list