[e-privacy] dubbi legali su data retention & acquisizione dati personali

Demetrio Girardi mail at dementrio.net
Mon Feb 6 15:01:40 CET 2006


Ho dei dubbi sui casi dove il decreto Pisanu impone l'acquisizione dei 
dati personali e la conservazione dei log di accesso.

La nostra situazione è questa: noi siamo un gruppo di studenti 
universitari che pensano di costruire un network di hostspot wi-fi da 
condividere _tra di noi_. In pratica chi fa parte del gruppo mette a 
disposizione la propria rete casalinga agli altri e viceversa.

Domanda: dobbiamo preoccuparci del decreto Pisanu? L'art. 1 recita

"1. I titolari o gestori di un esercizio pubblico o di un circolo 
privato di qualsiasi specie nel quale sono poste a disposizione del 
pubblico, dei clienti o dei soci, apparecchi terminali utilizzabili per 
le comunicazioni, anche telematiche, esclusi i telefoni pubblici a 
pagamento abilitati esclusivamente alla telefonia vocale, sono tenuti a: 
[SNIP]"

Noi siamo da considerarsi soci di un "circolo privato" o siamo tali solo 
se ci riuniamo in un luogo ben definito? Qual'è la definizione legale di 
"circolo privato"? Credo che il decreto sia stato scritto avendo in 
mente dei punti di ritrovo dove i soci possono accedere ad internet - 
nel nostro caso i "soci" possono accedere quando si trovano sotto la 
copertura di uno qualsiasi dei nodi.

La nostra situazione è abbastanza chiara (e se sì, qual'è) oppure 
dobbiamo aspettare le prime denunce per fare luce?



More information about the E-privacy mailing list