[e-privacy] Bari - Master in "Diritto delle tecnologie Informatiche" Edizione 2006 -
Avv. Barbara Gualtieri
mail at avvocatogualtieri.it
Wed Feb 1 19:22:37 CET 2006
Vi segnalo il PROGRAMMA del Master in Diritto delle tecnologie
Informatiche Edizione 2006 Bari
20 febbraio - 29 maggio 2006
20 febbraio 2006
L'informatica per il diritto, il diritto per l'informatica
Pres. Prof. Renato Borruso Docente di Informatica Facoltà di Giurisprudenza
della Luiss, Pres. On. Aggiunto Corte Suprema di Cassazione. Già Dir. del
Centro Elettronico di Documentazione della Corte medesima (CED)
La telematica giuridica: il giurista hacker
Prof. Giovanni Ziccardi Professore dInformatica Giuridica ed Inform.
Giuridica Avanzata, Università degli Studi di Milano; Chairman Italian
Cyberspace Law Conference
27 febbraio 2006
La rete, i bit, la sicurezza ed il diritto
Corrado Giustozzi Giornalista scientifico ed esperto di sicurezza delle
informazioni. Security Evangelist Innovia S.p.A.
La tutela delle libertà nell'era digitale
Avv. Barbarta Gualtieri Avvocato in Firenze. Direttore Osservatorio CSIG
Firenze - referente CRAIAT -Centro Ricerche sul linguaggio multimediale e
Applicazioni dell'Informatica all'Analisi dei Testi
6 marzo 2006
Diritto dautore, contratto e DRM: il lato oscuro del mercato delle
informazioni digitali
Prof. Avv. Roberto Caso Ricercatore di Diritto Privato Comparato presso la
Facoltà di Giurisprudenza di Trento dove insegna Diritto Privato
dell'Informatica e Diritto Comparato della Proprietà Intellettuale
Analisi economica e nuovi scenari del diritto d'autore
Avv. Giorgio Spedicato Avvocato in Bari. Dottorando di ricerca in diritto
dell'informatica e informatica giuridica - Università di Bologna
13 marzo 2006
Firma digitale e posta elettronica certificata
Stefano Arbia Funzionario -CNIPA Centro Nazionale per lInformatica nella
Pubblica Amministrazione, referente per le attività di accreditamento
volontario dei certificatori per la firma digitale
L'utilizzo degli strumenti informatici nella riforma del processo civile
Avv. Francesco Di Ciommo Avvocato in Roma. Ricercatore di Diritto privato
nell'Università di Roma "Tor Vergata". Docente di Diritto civile presso la
Luiss Management.
20 marzo 2006
Le misure di sicurezza in materia di protezione dei dati personali
Avv. Pierluigi Perri Avvocato in Bologna. Segretario Osservatorio CSIG
Bologna - Assegnista di ricerca in informatica giuridica presso l'Università
statale di Milano. Giornalista pubblicista collaboratore rivista Week.it
27 marzo 2006
L'e-procurement e le nuove procedure di acquisto della P.A. nell'ambito del
piano di e-government
Avv. Michele Iaselli Avvocato in Napoli. Funzionario del Ministero della
Difesa. Vice Direttore Osservatorio CSIG Napoli. Docente in materia di
Legislazione New Economy CARID - Università di Ferrara. Autore di numerose
pubblicazioni in materia di diritto delle nuove tecnologie
Informatizzazione amministrativa e semplificazione procedimentale
Avv. Angelo Orofino Avvocato in Bari, componente gruppo di studio presso il
Ministro per l'innovazione e le tecnologie per la revisione del Codice
dell'amministrazione digitale. Comitato scientifico CSIG.
3 aprile 2006
La fatturazione elettronica: adempimenti e semplificazioni
Avv. Elena Bassoli Docente di Diritto Costituzionale dell'Informatica e
Diritto Amministrativo dell'Informatica all'Università del Piemonte
Orientale
La sicurezza della Rete in azienda (Case history)
Ing. Andrea Gelpi Ordine degli Ingegneri di Trento. Esperto in sicurezza
informatica
10 aprile 2006
Virtual enterprise: aspetti normativi, pratici e tecnici
Prof. Cesare Maioli Professore di Informatica presso la Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bologna e Presidente del Corso
di Laurea specialistica in e-governance presso l'Università degli Studi di
Bologna
18 aprile 2006
I contratti in Rete
Avv. Rosmarie Ferrorelli Avvocato in Bari. Dottore di ricerca Università di
Bari. Componente Comitato scientifico CSIG
Avv. Francesco Bellafronte
Avvocato in Bari. Componente Comitato scientifico CSIG
2 maggio 2006
Banche dati - ADR - Open Source - Privacy - E-gov - Phishing (tavola
rotonda)
Avv. Giuseppe Sidella - Avvocato in Taranto. Direttore Osservatorio CSIG
Taranto
Avv. Augusto Sebastio - Avvocato in Taranto. Segretario Osservatorio CSIG
Taranto
Dott. Giorgio Mantovano - Dottore Commercialista. Direttore Osservatorio
CSIG Lecce
Avv. Gerardo Cavaliere - Avvocato in Foggia Coordinatore del Gruppo di
lavoro Open Source Ordine Avvocati Foggia
Avv. Luca Bovino - Responsabile area legale Anti-Phishing Italia
Dott. Carlo Giusti - Osservatorio CSIG Taranto
8 maggio 2006
Crime Profile: aspetti psicologici e criminologici sulla Rete
Dott. Marco Strano Direttore Tecnico Capo (Psicologo) della Polizia di
Stato, Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, Pres. ICAA -
International Crime Analisys Association, www.criminologia.org
<http://www.criminologia.org/>
I crimini informatici
Avv. Bruno Fiammella. Direttore Osservatorio CSIG di Reggio Calabria,
responsabile ICAA per la Calabria, componente Commissione informatica Ordine
Avv.ti RC
15 maggio 2006
La riservatezza del libero professionista e le tecnologie informatiche
Andrea Monti Avvocato in Pescara. Esperto di criminalità informatica
22 maggio 2006
I crimini ad alta tecnologia e l'Arma dei Carabinieri: strumenti,
problematiche legali e tecniche, casistica e classificazione
Intervento a cura di Ufficiale dei Carabinieri - Sez. Telematica del RIS di
Roma
29 maggio 2006
Aspetti processuali: la prova digitale
Avv. Antonio Gammarota Avvocato in Bologna, Direttore Osservatorio CSIG di
Bologna, Professore a contratto Università di Bologna, direttore corso
dinformatica forense Università di Bologna.
L'accesso abusivo ad un sistema informatico
Avv. Gianluca Pomante Avvocato in Teramo. Direttore Osservatorio CSIG Teramo
- Docente al "Master in Diritto economia e tecnologie informatiche" nell'
Università di Camerino
Data da definire Cerimonia di chiusura - Consegna attestati di frequenza -
Open event
Allegato/i Dimensione file
scheda iscrizione 2006.pdf
<http://www.csig.it/files/33/scheda%20iscrizione%202006.pdf> 67,607
Master CSIG 2006 Programma.pdf
<http://www.csig.it/files/33/Master%20CSIG%202006%20Programma.pdf>
39,529
Master CSIG 2006 Manifesto.pdf
<http://www.csig.it/files/33/Master%20CSIG%202006%20Manifesto.pdf>
24,275
Barbara Gualtieri
More information about the E-privacy
mailing list