[e-privacy] [nospam at inhouse.com: FBI Activates Cell Phones Remotely For
arc
arc at autistici.org
Thu Dec 21 12:29:01 CET 2006
Nomen Nescio ha scritto:
> Still there are some skeptics who believe that this method does not
> exist and that the FBI had to have physically planted a bug into the
> cellular phone to monitor conversations. But with the recent boom of
> PDA phones and devices that support custom software it was only a
> matter of time before hackers, or the government found a way to
> exploit similar features.
>
> http://dailytech.com/article.aspx?newsid=5184
Ammessa l'ipotesi molto Cassandra Crossing che OGNI nostro cellulare
possegga questo bug "by design" che permetterebbe alle agenzie di
monitorarci costantemente.
Quali potrebbero essere delle possibili contromisure?
Non ho capito se per fare il lavoro si appoggia soltanto sull'hardware o
anche sul software (firmware modificato).
Se fosse soltanto sul software basterebbe utilizzare un dispositivo
dotato di sw libero.
Il problema e' che in Italia non esistono ancora mi pare e quelli esteri
testati (vedi motorola) utilizzano un os basato su debian UNICAMENTE per
le funzioni PDA. Per quelle telefono, il software e' proprietario e ci
riporta al problema suddetto.
Qualcuno che mi aggiorna un poco su questo?
--
arc
Email: arc (chiocciola) autistici.org
Website: http://www.chi3.org
Jabber: arc at jabber.linux.it
*I DELETE*: html email, ms office formats, files >1Mb
------------------------------------------------------
More information about the E-privacy
mailing list