[e-privacy] freeenigma la privacy sulla webmail
Emanuele Olivetti
olivetti at itc.it
Fri Aug 25 23:13:44 CEST 2006
On Fri, Aug 25, 2006 at 12:41:04PM +0200, Vito Catozzo wrote:
> Nigi Fabio ha scritto:
...
> > mi chiedo dal punto di vista della sicurezza:
> > dove finiscono le chiavi private?
> > chi tiene tutte le mail che loro criptano/firmano/decriptano?
> > è tutto codice gpl?
...
> Ho anch'io notato il servizio...funziona solo per alcuni servizi di
> posta e poi solo nel circuito freenigma...che vantaggi?un esterno non
> può ricevere vedere le email di un utente freenigma....non so quanto sia
> utile il servizio...
Lo sto provando e mi sembra carino. A quanto capisco i messaggi
decrittati rimangono solo in RAM e in pratica non sono salvati da
nessuna parte. Certo che avere un server centralizzato che gestisce le
chiavi e di cui bisogna fidarsi non e' il massimo (anzi...) ma mi pare
un deciso passo avanti rispetto al servizi di google/hotmail/etc.
L'unica difficolta' per l'utente dummy mi pare quella di doversi
costruire una "buddy list" di amici prima di potergli mandare messaggi
crittatti (da fare tramite il sito freenigma). Gli "inviti" a
utilizzare freeingma da spedire agli amici dovrebbero semplificare le
cose ma se qualcuno di questi ha gia' il serivizio attivo allora
occorre aggiungerlo a mano alla buddy list passando per l'interfaccia
del sito freeingma. Insomma non e' proprio il massimo della
semplicita' ma effetivamente non mi viene in mente niente di meglio
per ottenere l'effetto desiderato. Che ne pensate?
Poi mi piace il motto del sito: "Encrypt the planet!" :)
Ciao
Emanuele
More information about the E-privacy
mailing list