[e-privacy] Autostrade zeppe di videocamere

AnyFile anyfile at autistici.org
Sat Aug 12 15:43:22 CEST 2006


peterpunk wrote:
> stefanomaria at supereva.it scriveva:
> 
> 
>>Con le auto attuali, per chi e' pratico al volante, e' impossibile
>>andare a 110 Km/h in autostrada (...)
>>
> 
> Ma il limite sulle autostrade non e` 130? No, perche` altrimenti
> perdo punti! :)

Si', al momento e' 130 km/h. Pero' in certe condizioni (pioggia, 
visibilita' ridotta, ma non oltre un certo limite e altre situazioni) il 
limite e' ridotto a 110 km/h. In caso di nebbia e altre situazioni di 
scarsa visibilita' al di sotto di un certo limite (di cui non mi ricordo 
il valore) il limite e' di 50 km/h

vedi ad esempio
http://www.aci.it/index.php?id=696


In teoria sarebbe possibile che in determinati tratti autostradali, 
dotati di alcune caratteristiche, il concessionario innalzi il limite a 
150 km/h. A quanto mi risulta da nessun parte e' mai stato alzato il 
limite a 150 km/h (forse anche per paura che il concessionario possa 
essere chiamato a rispondere di corresponsabilita' nel caso di incidenti).

Lo stesso articolo del codice della strada (art. 142) mette anche come 
limite
"i 110 km/h per le strade extraurbane principali, i 90 km/h per le 
strade extraurbane secondarie e per le strade extraurbane locali"

ma cosa sia la differenza tra strada extraurbana principale e secondaria 
e' abbastanza difficile comprenderlo. Io ho visto solo su una strada il 
limite di 110 km/h, mentre sulle tangenziali di Milano (che non hanno 
nulla di meno di una normale autostrada) ho visto limiti ben piu' bassi, 
e su una superstrada (onestamente in condizioni un po' peggiore di una 
buona autostrada, ma non peggiore di alcune autostrade) ho visto limiti 
di 70 km/h!!!!!!!!!

cosa preoccupante: facendo una ricerca con google (e simili) non mi 
viengono fuori pagine che parlino del limite di 50 km/h in caso di 
nebbia in autostrada se non poche pagine di siti che non sono 
affattositi ufficiali di enti o organi statali.

Scusate l'OT, ma penso sia interessante.

Tornando alle vidocamere e ai problemi di privacy. Oltre a quelle di 
cosi' detti tutor, in autostrade ce ne sono tantissime: ai caselli, alle 
stazioni di servizio, ogni tanto su pali messi apposta, sui ponti, ecc. 
Spostarsi in autostrada senza farsi riprendere e' veramente impossibile 
(ovviamente la cosa crea probblemi solo alla gente perbene. Alla gente 
che per "professione" utilizzano macchine ne' proprie ne' noleggiate - 
cioe' guidano macchine rubate - la cosa interessa ben poco, visto che 
non si puo' risalire dalla targa a loro).

AnyFile



More information about the E-privacy mailing list