[e-privacy] Type III Anonymous Message from Geonosis anonymous remailer

nobody at geonosis.homelinux.net nobody at geonosis.homelinux.net
Thu Aug 3 16:53:42 CEST 2006


This is a Type III anonymous message, sent to you by the Winston Smith
Project Geonosis mixminion server at geonosis.winstonsmith.info. If
you do not want to receive anonymous messages, please contact pbox-
admin at winstonsmith.info. For information about anonymity, see
https://www.winstonsmith.info/pws or
https://e-privacy.firenze.linux.it.

-----BEGIN TYPE III ANONYMOUS MESSAGE-----
Message-type: plaintext

ercoledì mattina 26 Luglio il Presidente di Telecom Italia Marco
Tronchetti Provera è intervenuto con un discorso molto accorato di
incitamento al "patriottismo aziendale" , trasmesso in video sulla
Intranet aziendale e rivolto a tutti i dipendenti.

Nel discorso a braccio, in cui Tronchetti Provera dimostrava di essere
particolarmente teso e provato, dopo aver espresso il proprio
cordoglio per la scomparsa di Adamo Bove (già capo della security
Telecom Italia) accreditando la tesi del suicidio, giudicato un
professionista serio, che collaborava con la magistratura, più volte
ha dichiarato la volontà di Telecom Italia di continuare a collaborare
con la magistratura; ha ricordato l'affidamento di un incarico per la
verifica del sistema sulle intercettazioni di Telecom Italia alla
società di Kpmg, che ci sono molte cose ancora da mettere a posto, e
ha insistito più volte sul concetto che Telecom Italia è una grande e
bella azienda italiana, fatta per la maggior parte di gente perbene e
onesta, concetti validi e su cui non si può non convenire.

Tronchetti ha poi attaccato duramente un gruppo editoriale "senza
scrupoli" che ha denunciato alla magistratura, pur senza citarlo
direttamente: il riferimento è al gruppo L'Espresso-La Repubblica, che
avrebbe strumentalizzato le vicende, oggetto da tempo dell'attenzione
della magistratura, e quanti all'interno dell'azienda, "per tenersi
buono qualche gionalista", tendono a favorire queste voci.

Per Tronchetti solo forze esterne all'azienda hanno strumentalizzato
Telecom Italia, anche se ha ammesso che c'è qualche mela marcia che
dall'interno ha strumentalizzato l'azienda. Tronchetti Provera ha
rassicurato i dipendenti, sostenendo che le istituzioni appoggiano
l'azienda (e il suo vertice) e che questi attacchi mediatici, che
"finiscono nel cestino la sera" potranno durare ancora un po' ma non
turberanno la vita dell'azienda.

L'intervento in video di Tronchetti risulta poco convincente: sembra
che il caso Tavaroli sia colpa più dell'Espresso che di dipendenti
scorretti di Telecom Italia. Sembrerebbe anche che sia più scorretto
chi coltiva rapporti con la stampa che chi usa abusivamente le
intercettazioni, che le responsabilità siano quasi del tutto esterne e
non nei responsabili della security interna.

Non sembra possibile che Tronchetti Provera (che ha nominato Tavaroli
in un posto così delicato, che gli ha dato sempre fiducia e che, fino
a pochi mesi fa, lo ha difeso da ogni accusa) non dica le fatidiche
parole che tutti si attendono: "Una persona ha tradito la mia fiducia,
il primo ingannato sono io, ho sbagliato a fidarmi di certe persone".

Si spera che queste cose non si debbano dire tra qualche tempo dopo
che l'azione della magistratura sarà andata avanti.
-----END TYPE III ANONYMOUS MESSAGE-----



More information about the E-privacy mailing list