[e-privacy] configurare TOR

Emanuele Olivetti olivetti at itc.it
Fri Apr 28 09:43:50 CEST 2006


La direttiva 'SocksBindAddres' specifica quali computer possono accedere
al tuo client tor, che apre un servizio alla porta 9050 del tuo computer.
Di default 'SocksBindAddres' specifica solo '127.0.0.1' che e' localhost,
ovvero il tuo solo computer. Se un tuo collega imposta come proxy (socks5)
l'ip del tuo computer alla porta 9050 ottiene qualcosa tipo "connection
refused". Se tu invece imposti:
SocksBindAddres    0.0.0.0
allora permetti l'accesso anche agli altri computer della tua rete.

Una nota: utilizzi solo tor o anche privoxy? Se usi solo tor allora vale
quello che ho detto qui sopra, se invece vuoi condividere il servizio di
privoxy (che opera sulla porta 8118 e si collega a tor), devi configurare
privoxy in modo che permetta l'accesso anche agli altri computer della rete.
Anche privoxy ha un file di configurazione tipo quello di tor.

Ciao,

Emanuele

giovanni braga wrote:
> Grazie Emanuele, confermo che funziona!
> 
> Per favore, mi spiegheresti meglio la questione del SocksBindAddres
> che suggerisci? Forse ho poco chiare come opera TOR, ma in che senso
> rendo disponibile un gateway TOR anche ad altri? Tieni conto che tutti
> gli IP vengono assegnati da un DHCP aziendale. Come dovrei istruire
> gli altri PC per fare vedere il mio gateway TOR?
> 
> Saluti,
>        Giovanni



More information about the E-privacy mailing list