[e-privacy] forse OT: Nodo Freenet.Accesso da un pc della lan
ZeNo
zeno_78 at virgilio.it
Fri Apr 7 15:51:14 CEST 2006
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Salve a tutti,
forse è un po' OT però avrei bisogno di sapere in che modo è possibile
accedere ad un nodo Freenet "casalingo" non solo dal pc allestito a nodo
ma anche da altri pc della lan.
Mi spiego meglio:
ho scaricato e configurato Freenet 0.5 sul pc che uso come server e che
monta una GNU/Debian stable con kernel 2.6. Successivamente
all'installazione ho provveduto a creare le regole per il NAT del router
e per il firewall. L'ulteriore passo è stato quello di permettere
l'accesso al webserver Freenet non solo dall'indirizzo
http://localhost:8888 ma anche da altri pc che fanno parte della lan. In
particolare, ho eliminato i commenti (%) dal file di configurazione,
freenet.conf, alle righe mainport.allowedHosts= e mainport.bindAddress=
inserendo, nel primo caso gli indirizzi 127.0.0.1,192.168.1.3 e nel
secondo caso inserendo un asterisco...
mainport.allowedHosts=127.0.0.1,192.168.1.3
mainport.bindAddress=*
Nonostante questi passaggi, quando mi collego al webserver dal nodo
(tramite links visto che non ho server grafico installato) tutto risulta
funzionante. Al contrario, quando tento di collegarmi dal pc con
indirizzo 192.168.1.3 verso il server freenet il collegamento resta in
perenne attesa e nessuna pagina viene visualizzata!
La mia domanda è:
visto che sul wiki di freenet, per il mio caso, si dice solo di
modificare le righe che ho modificato e che il firewall del nodo freenet
è settato in maniera corretta, c'è qualche altro passaggio che devo
compiere per collegarmi al nodo tramite un altro pc della lan?
Grazie,
Stefano alias zeno
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.2.2 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFENm5RrxALXAUL/uYRAiG2AJ9l0AP78DN74EKktH6UumR/rwPpHgCeIu4H
LPx8JeNRWGtRvYB9NBUmd9Y=
=OcRU
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the E-privacy
mailing list