[e-privacy] Il Codice in materia di protezione dei dati personali nella P.A. e nell' azienda:adempimenti tecnico-pratici per un corretto adeguamento
Avv. Barbara Gualtieri
mail at avvocatogualtieri.it
Fri Sep 16 15:40:00 CEST 2005
Mi preme segnalarVi queste giornate di Studi,la cui frequenza è gratuita,
organizzate dal Centro Studi Informatica Giuridica Osservatori CSIG Italia
.
Con ogni cordialità,
Avv. Barbara Gualtieri.
____________________________________________________________________________
_____________________________
Il Codice in materia di protezione dei dati personali nella P.A. e nell
azienda:
adempimenti tecnico-pratici per un corretto adeguamento
Roma 23 settembre 2005
Sala Quaroni EUR S.p.A. Via Ciro il Grande, 16 ROMA Eur
Programma
Ore 14,30 Registrazione dei partecipanti
Ore 14,45 Apertura dei lavori
Saluti
Dott. Fabio Grisanti
Direttore comunicazione e rapporti istituzionali
Introduce e presiede
Avv. Barbara Gualtieri
Direttore Osservatorio CSIG di Firenze
Ore15,00 Sessione I
Il trattamento dei dati personali nel rapporto di lavoro
Dott. Michele Iaselli
Funzionario Ministero della difesa
Il responsabile alla sicurezza informatica per il trattamento dei dati in
azienda e P.A.
Dott. Corrado Giustozzi
Security Evangelist presso Innovia S.p.A.
Ore 16:00 Coffee Break
Ore 16:30-17:30 Sessione II
Introduce
Avv. Giuseppe Sidella
Direttore Osservatorio CSIG di Taranto
Lapplicazione della normativa privacy in azienda: case history
Ing. Andrea Gelpi
Esperto in sicurezza informatica
La videosorveglianza tra libertà e sicurezza
Avv. Gianluca Pomante
Direttore Osservatorio CSIG di Teramo
COORDINAMENTO NAZIONALE DEI DIRETTORI
delCENTRO STUDI DI INFORMATICA GIURIDICA
Roma 24 settembre 2005
Sala Quaroni EUR S.p.A. Via Ciro il Grande, 16 ROMA Eur
Si terrà a Roma il prossimo 24 settembre il II° Coordinamento nazionale dei
Direttori del Centro Studi di Informatica Giuridica
Roma sarà per un giorno anche la capitale del diritto delle nuove tecnologie
grazie al Coordinamento nazionale 2005 dei Direttori del Centro Studi di
Informatica Giuridica, che il 24 settembre presso la Sala Quaroni dello
splendido palazzo monumentale dellEUR S.p.A. in via Ciro il Grande, 16 si
incontreranno per discutere le problematiche sottese allapplicazione delle
nuove tecnologie nella Società dellinformazione e programmare le
iniziative culturali per il prossimo anno.
Premesso che il diritto dellinformatica è ormai sotteso allo sviluppo
digitale nell'azienda, nelle libere professioni, nella Pubblica
Amministrazione, i Direttori degli Osservatori CSIG gli Avv.ti Stefano
Bogini da Perugia, Barbara Gualtieri da Firenze, Gabriele Bonadio da Pisa,
Antonio Gammarota da Bologna, Gianluca Pomante da Teramo, Andrea Battistella
da Pescara, Giorgio Mantovano da Lecce, Giuseppe Sidella da Taranto,
Marcella Marino da Lanciano, Ernesto Barberio da Matera, Bruno Fiammella da
Reggio Calabria coordinati dal Presidente Avv. Massimo Melica svilupperanno
il piano dazione per il 2006 per portare al cittadino digitale nuove
conoscenze idonee per confrontarsi con le nuove tecnologie di comunicazione.
Numerosi i temi che saranno affrontati dalle misure di sicurezza
antiterrorismo, alla libertà per il cittadino, dalle frodi informatiche allo
sfruttamento del minore sulla Rete, dal processo civile telematico
alle-government.
Il Coordinamento è aperto a tutti gli appassionati dellICT e sarà preceduto
da una relazione del Prof. Renato Borruso dal titolo Linformatica per il
diritto ed il diritto per le libertà digitali: dall'algoritmo al software"
con inizio alle ore 09.30
Avv. Barbara Gualtieri
Direttore Osservatorio CSIG Firenze
www.csig.it
More information about the E-privacy
mailing list