[e-privacy] vuoi connerti con il wifi Sarai schedato!!!!
cyberblackcat
simone at cyberblackcat.net
Fri Sep 9 09:02:29 CEST 2005
Ciao,
da punto informatico,
Roma - Aeroporto di Fiumicino, manca mezzora alla partenza del volo verso
New York: il turista americano pensa che ci sarebbe il tempo per scaricare
la posta e leggere le ultime notizie dei quotidiani online, grazie a un
vicino hot spot Wi-Fi. Peccato che gli tocchi fare la fila, prima di
potersi connettere: dovrebbe mostrare il proprio documento di identità a
un addetto e farselo fotocopiare. Il turista americano rinuncia: dopo l'11
settembre, ai controlli antiterrorismo credeva di essere ormai abituato,
negli Usa; ma addirittura farsi schedare per usare il Wi-Fi... Secondo
scenario. Gli abitanti di un paesino non raggiunto dall'Adsl si sono
rassegnati: quella postazione Internet installata poche settimane prima,
in piazza, non funzionerà mai più. Ne parleranno ai giovani ricordando dei
giorni in cui "Internet veloce" aveva toccato il loro piccolo paese.
L'operatore che gestiva l'accesso pubblico l'ha ormai disattivato: costava
troppo monitorare il traffico a scopi antiterroristici; il gioco non
valeva più la candela.
.....
Ci sono inoltre dubbi che tutto questo serva davvero a frenare il
terrorismo. "A che titolo possiamo verificare che il documento di identità
sia valido e non contraffatto?", dice Fabio Romano, responsabile
organizzazione presso Unidata, che eroga i servizi del progetto Roma
Wireless. C'è chi in Internet già critica il progetto accusandolo di non
rispettare le norme stabilite dal decreto Pisanu. Per accedere agli hot
spot di Roma Wireless è sufficiente infatti una password che può essere
richiesta online e ottenuta su un indirizzo di posta elettronica.
Link:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54828
--
"INFORMATION WANTS TO BE FREE"
GPG key available - key-ID:0x6C2D69DC
Fingerprint:80F6 84A8 3F8E 5EAC CF9C 88D8 EAEC E212 6C2D 69DC
---------- http://www.winstonsmith.info-----------
--http://www.winstonsmith.info/pbox/index-e.html--
the Winston Smith Project: unplug the Big Brother
More information about the E-privacy
mailing list