[e-privacy] Call for Papers

Stefano Maria stefano.maria at gmail.com
Tue Sep 6 18:06:01 CEST 2005


Ho provato Thunderbird ed Enigmail con lo stesso entusiasmo con cui
sono passato da IE a Firefox, ma sono rimasto delusissimo da
Thunderbird.

* Importazione parziale da Outlook Express. Perde posta e cartelle
durante l'import, anche i server in uscita in caso di account multipli
sono mal importati
* Impossibile importare i filtri di OE che, tra l'altro, sono piu'
potenti. OE consente di creare un filtro con regole in and e in or che
devono essere scomposte in piu' regole di Thunderbird
* Indicizzazione E gestione cartelle grandi problematica e lenta:
provate ad aprire una cartella con 300.000 mail con OE e con
ThunderBird. OE occupa molta meno cpu e memoria, ThunderBird e'
assolutamente inadatto a gestire tante cartelle voluminose
* qualche crash del programma ogni tanto
* tutte le versioni attuali sono BETA, anche se si chiamano 1.0.6
* l'aggiornamento di TB ad una versione successiva e' problematico

Faccio presente, prima di essere preso a fischi, che queste pecche
sono state ammesse e riconosciute dagli admin dei forum ufficiali di
supporto (non me le sono inventate).

Speriamo risolvano presto questi problemi, per il resto mi sembrava
ben fatto. Consigliato provarlo a chi non ha gigabyte di mail ...

Oltre al programma, per quanto riguarda i fornitori di account mail
gratuiti disponibili in internet, se gmail e' MALE, cos'e' bene?
Hushmail? Aspetto indicazioni, soprattutto per account pop3 ...



More information about the E-privacy mailing list