[e-privacy] Re: Anonymous remailer illegali?

putro putro at autistici.org
Mon Oct 3 18:02:21 CEST 2005


[Mon 03/10/2005, ore 16:44] => Emanuele Olivetti scrive:

> Una domanda (poiche' ne so molto poco): ma la conservazione dei dati
> "obbligatoria" implica che questi dati debbano essere sufficienti a tracciare
> le connessioni al punto di poter risalire all'autore oppure non c'e questo
> vincolo?

non ha senso questo vincolo, se ad es. tiscali ha il suo server smtp "normale"
e gli arriva un messaggio dall'smtp di tin che a sua volta l'ha
ricevuto dal mio smtp di casa, tiscali deve registrare solo il passaggio
da tin a lui, non puo' certo risalire fino all'autore, semmai questo
sara' compito di tin.

> Detta cosi' diventerebbe illegale anche avere un server tor, per esempio.

> > conservare. E allora, poiché la conservazione dei dati è obbligatoria
> > (se il titolare del server rientra nelle categorie previste dalla
> > legge), se ne deduce che gli anonimous remailer sono di fatto vietati.

qui' c'e' da capire questa cosa delle categorie, e l'articolo di
interlex in questo non e' per niente utile in quanto punta solo a dire
(peraltro sbagliando grossolanamente) che tanto i remailer stanno
all'estero... 



More information about the E-privacy mailing list