R: [e-privacy] Account non utilizzabili per l'iscrizione a questa ML
Lord Xmatrix
lord_xmatrix at yahoo.it
Wed Nov 30 20:21:49 CET 2005
fant at hushmail.com
>A me sembra opportunissimo invece.
>Cito dalla pagina del progetto relativo alla ml a cui ti sei
>iscritto:
>
>http://e-privacy.firenze.linux.it/pws/philosophy.html
Si', ma resta uguale il problema. Un utente prima si iscrive e solo dopo,
quando scrive, come "benvenuto" viene strigliato per il suo account. Scusami
ma mi sembra poco elegante.
Fermo restando che sono d'accordissimo con la tua preoccupazione, adottiamo
una delle strade che ho proposto (o altre, purche' si chiarisca questa
storia).
O metti in evidenza, in rosso e a pochi millimetri dal campo input dove si
inserisce l'indirizzo e-mail, che e' fortemente sconsigliato iscriversi con
taluni account. O blocchi l'iscrizione da parte di questi account. O lasci
tutto cosi' com'e'.
La domanda e': perche' un utente deve apprendere "a guaio fatto"
che il suo account non e' gradito e non puo' esserne informato prima, per
tempo?
Quando saliamo su un aereo ci informano prima della partenza di spegnere
dispositivi elettromagnetici che possono interferire e viene fatto un elenco
preciso e dettagliato. Senza questo, t'immagini la sensazione di essere
sgridati in pubblico perche'
sorpresi ad ascoltare il proprio cd preferito? Nessuno nega la "gravita'"
del gesto, ma mettere un avviso chiaro per tutti costa tanta fatica?
>Era un consiglio... ognuno e' libero di scegliere... (ancora).
Ragazzi io sono uno che fino a questo momento ho ascoltato perché volevo
apprendere qualche nozione in quanto completamente a digiuno. Mi permetto di
porvi qualche domanda:
1. Io ho qualche account gmail che ho sottoscritto non per effettivo bisogno
ma tanto per avere un altro indirizzo capiente a disposizione. La mia
domanda è la seguente: che ha di male gmail? Io so di sfuggita che tramite
un servizio automatizzato scandisce il messaggio email alla ricerca di
parole chiavi utili ai fini dei messaggi pubblicitari.
2. Io ho installato gpg-shell ma sinceramente non ho capito molto come fare
per utilizzare il programma con outlook ed in genereale non mi è molto
chiaro il sitema a chiave pubblica/privata (in particolare come considerare
attendibile una chiave??)
Spero di non essere entrato nel banale e sono curioso di imparare come
difendermi dai molti spioni.
Cordialmente
___________________________________
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo
http://it.messenger.yahoo.com
More information about the E-privacy
mailing list