[e-privacy] Re: Account non utilizzabili per l'iscrizione a questa ML
putro
putro at autistici.org
Wed Nov 30 17:24:56 CET 2005
[Wed 30/11/2005, ore 07:16] => fant at hushmail.com scrive:
> >http://e-privacy.firenze.linux.it/pws/philosophy.html
>
> Si', ma resta uguale il problema. Un utente prima si iscrive e solo
> dopo, quando scrive, come "benvenuto" viene strigliato per il suo
> account. Scusami ma mi sembra poco elegante.
un utente prima di iscriversi potrebbe anche cercare di capire a cosa si
sta iscrivendo, un po' di buona volonta' anche lato utente non guasta,
questo a prescindere dalla questione specifica dell'account.
> O metti in evidenza, in rosso e a pochi millimetri dal campo input
> dove si inserisce l'indirizzo e-mail, che e' fortemente
> sconsigliato iscriversi con taluni account.
questo vuol dire patchare il software di gestione della lista temo,
che e' sempre una cosa cmq scomoda da gestire.
> O blocchi l'iscrizione da parte di questi account.
questa e' una forzatura, non mi pare rientri negli scopi di questa lista
quello di diventare una setta chiusa.
> O lasci tutto cosi' com'e'.
certo, e cosi' com'e' prevede anche che si sollevi il problema degli
account commerciali, questa e' una lista dove si discute anche di queste
problematiche e non vedo dove stia il problema.
> La domanda e': perche' un utente deve apprendere "a guaio fatto"
> che il suo account non e' gradito e non puo' esserne informato
> prima, per tempo?
scusami ma questo mi sembra davvero paradossale,
qui' non si tratta di gradire, o non gradire, quello che gli utenti
decidono di fare della propria posta e' soprattutto un problema loro,
e solo di riflesso un problema mio.
Cioe': esiste un sito legato a questa lista dove si spiegano un tot di
cose, esistono molti altri siti, di soggetti che partecipano cmq a una
campagna per l'informazione su queste tematiche.
Gli utenti non possono essere obbligati a leggere e/o condividere tutto
questo, quindi si iscrivono qui' con l'indirizzo che piu' gli pare e
piace),
dopodiche puo' capitare che qualcuno sollevi la questione (anche perche'
magari un utente e' interessato ma "alle prime armi" sulle questioni
legate alla privacy e quindi potrebbe tranquillamente non sapere nulla
di gmail etc.),
a questo punto sta all'utente valutare se farsi un account piu' sicuro
(e questa lista avrebbe assolto a una parte dei suoi scopi)
o continuare placidamente a usare account commerciali (e nessuno qui' si
sognera' mai di impedirglielo, quanto al criticarlo questo e' possibile
che avvenga, sarebbe strano il contrario).
> Quando saliamo su un aereo ci informano prima della partenza di
> spegnere dispositivi elettromagnetici che possono interferire e
> viene fatto un elenco preciso e dettagliato. Senza questo,
> t'immagini la sensazione di essere sgridati in pubblico perche'
> sorpresi ad ascoltare il proprio cd preferito? Nessuno nega la
> "gravita'" del gesto, ma mettere un avviso chiaro per tutti costa
> tanta fatica?
per un nuovo arrivato questo avviso non serve a nulla, perche' magari
lui non sa nulla di queste cose.
Ci si iscrive qui' anche per imparare, per ricevere consigli,
informazioni, link di approfondimento.
> Consiglio o obbligo e' indifferente per me, lascio scegliere ad
> altri. Qualunque soluzione si adotti basta che eviti che i nuovi
> arrivati partano col piede sbagliato e debbano essere avvisati.
di questo passo dovremmo chiedere un patentino per essere iscritti
in lista
Non ricordo cosa dice il messaggio di benvenuto alla lista,
si potrebbe inserire qualcosa li dentro ma tanto la stragrande
maggioranza della gente non lo legge proprio.
Invece se gli fai notare le cose con un messaggio personale
in genere l'attenzione sale (come dimostra questo thread ;) ).
More information about the E-privacy
mailing list