[e-privacy] Type III Anonymous Message
Marco A. Calamari
marcoc1 at dada.it
Fri Nov 18 10:51:25 CET 2005
On Thu, 2005-11-17 at 17:54 +0100, starwars wrote:
> -----BEGIN TYPE III ANONYMOUS MESSAGE-----
> Message-type: plaintext
>
> ciao a tutti.
>
> vorrei innanzitutto ringraziarvi per la rapidit con cui mi avete risposto.
> ora il server mixminion funziona perfettamente!
Congratulazioni, spero che molti seguano il tuo esempio.
Non ho visto nuovi remailer nelle statistiche; hai pubblicato ?
Quale e' il nick ?
> avrei per qualche altra domanda da porvi
> prima della pubblicazione.
> la prima di carattere tecnico. quanto importante la dimensione
> del MixInterval e a quanto conviene che la setti?
E' un parametro fondamentale in tutte le reti tipo Mixnet.
Io non ho mai esaminato il problema, ma puoi chiedere in
lista mixminion-dev; il default mi sembra la soluzione
migliore senza forti motivazioni a fare altrimenti.
> la seconda, invece, di ordine legale. quali sono i rischi
> a far girare un server Mixminion? ci sono
> delle differenze se questo un nodo intermedio o se invece si
> tratta del nodo terminale che recapita la mail
> tramite smtp o mbox?
Domanda veramente tosta
Ho giusto scritto due righe sull'argomento
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56300&r=PI
La conservazione dei log non e' almeno se non si forza
il testo del decreto, cosa che riguardi i privati.
In ogni caso, e' sempre possibile cautelarsi conservando
il log di mixminion e se il nodo e' di uscita di postifix,
ovviamente oppurtunamente criptati e messi offline.
Avere il nodo middleman e' molto piu' "tranquillo"
visto che non andranno mai in giro mail con l'indirizzo
del tuo nodo come mittente, e quindi ben difficilmente
la polizia postale, partendo da un'indagine, verra'
a chiederti qualcosa.
D'altra parte un remailer middleman e' molto, molto meno
utile alla rete di uno di uscita.
Non e' un lavoro, basta uno script in cron.
Sono inutili, ma ti sei ancor piu' cautelato nel
caso qualcheduno ti venisse a chiedere i log
e tu non avessi voglia/possibilita' di opporti
come sarebbe IMHO opportuno fare.
Sul decreto c'e' scritto di conservare i log dei
sistemi, non di produrli ad hoc.....
> l'ultima domanda non riguarda mixminion. come nodi, sono molto
> esosi in termini di banda tor e freenet?
Molto di piu', ma puoi controllare la banda massima
che consumano.
> grazie.
Ma scherzi, grazie a te, anche a nome di chi non ti
ringraziera' mai ....
Ciao. Marco
--
+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother |
| Marco A. Calamari marcoc at dada.it http:// www.marcoc.it |
| DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20051118/6b1a2cd6/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list