[e-privacy] Sony/BMG DRM/Rootkit: che fare ?
Francesco Poli
frx at firenze.linux.it
Wed Nov 16 01:13:41 CET 2005
On Tue, 15 Nov 2005 09:36:07 +0100 peterpunk wrote:
> Francesco Poli scriveva:
>
> > La saga continua davvero.
> > (...)
> > [1] http://dewinter.com/modules.php?name=News&file=article&sid=215
> >
> C'e` un articolo[0] interessante su html.it datato (ieri) 14/11/2005.
>
> Non sapevo della frase pronunciata qualche giorno fa da Thomas Hesse,
> Presidente Global Digital Business per Sony BMG: "La maggior parte
> delle persone non sa neppure cosa sia un rootkit, per cui perche`
> dovremmo preoccuparcene?"[1].
[...]
> [0] http://webnews.html.it/news/3138.htm
> [1] http://www.f-secure.com/weblog/#00000703
Ho letto, ma ho notato che l'articolo italiano traduce male la frase,
IMHO.
Infatti la frase riportata dal weblog[1] e`
"Most people don't even know what a rootkit is, so why should they
care about it?"
La traduzione corretta mi sembra:
"la maggior parte delle persone non sa neppure cosa sia un rootkit,
per cui perchè dovrebbe preoccuparsene?"
e non quella riportata dall'articolo italiano[0], cioe`:
"la maggior parte delle persone non sa neppure cosa sia un rootkit,
per cui perchè dovremmo preoccuparcene?"
La differenza mi sembra significativa, per questo ho voluto segnalarla.
--
:-( This Universe is buggy! Where's the Creator's BTS? ;-)
......................................................................
Francesco Poli GnuPG Key ID = DD6DFCF4
Key fingerprint = C979 F34B 27CE 5CD8 DC12 31B5 78F4 279B DD6D FCF4
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20051116/da87318b/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list