[e-privacy] Sony/BMG DRM/Rootkit: che fare ?
Francesco Poli
frx at firenze.linux.it
Mon Nov 14 23:08:33 CET 2005
On Fri, 11 Nov 2005 11:56:49 +0100 peterpunk wrote:
> Francesco Poli scriveva:
>
> > Nel frattempo e` stato scoperto il primo trojan horse che sfrutta il
> > DRM/rootkit di Sony per nascondersi e fare danni (tipo aprire
> > backdoor!):
> >
> > http://www.datamanager.it/articoli.php?idricercato=12991
> >
> Sony Mac DRM:
> http://www.macintouch.com/#tip.2005.11.10.sony
> E la saga continua.
La saga continua davvero.
Adesso salta fuori che sembra ci sia persino una violazione di diritto
d'autore da parte di Sony con il suo DRM/rootkit.
L'articolo[1] sembra scritto con superficialita` e scarsa competenza
(numerose le imprecisioni), ma la notizia e` la seguente:
sembra che il DRM/rootkit incorpori parti di codice di LAME, che e`
sotto licenza LGPL.
Ma lo fa *senza* rispettare la licenza LGPL e quindi *violando* i
diritti degli autori di LAME!
Un sistema DRM concepito per *imporre* il rispetto delle leggi sul
diritto d'autore (e per andare *ben oltre*) che *viola* il diritto
d'autore: siamo veramente al capolinea... :-(
Se viene confermata questa notizia, speriamo che gli autori di LAME
facciano causa a Sony (auspicabilmente con l'appoggio e la
collaborazione di varie associazioni per la difesa dei diritti civili,
come EFF, ALCEI, etc...)
[1] http://dewinter.com/modules.php?name=News&file=article&sid=215
--
:-( This Universe is buggy! Where's the Creator's BTS? ;-)
......................................................................
Francesco Poli GnuPG Key ID = DD6DFCF4
Key fingerprint = C979 F34B 27CE 5CD8 DC12 31B5 78F4 279B DD6D FCF4
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20051114/b7e3a8fd/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list