Re: [e-privacy] In classe sotto l'occhio dei monitor, ma già arriva la prima condanna

Stefano Maria stefano.maria at gmail.com
Sun Nov 6 20:21:08 CET 2005


Credo che una telecamera del genere dia piu' fastidio a certi
insegnanti impreparati che agli alunni ...

Il punto e' che per i minori la privacy esiste in parte. Si veda la
recente introduzione di sistemi di geolocalizzazione che consentono di
monitorare la posizione dei figli: questo viola la privacy dei figli,
ma d'altro canto i genitori rispondono talvolta anche penalmente degli
errori che commettono i figli.

Credo che il Garante della Privacy dovrebbe aprire una sezione ad hoc
relativa alla tutela della privacy dei minori. Ironizzando ma non
troppo, fino a che eta' (dei figli) e' ammissibile da parte dei
genitori spiare le telefonate o leggere i diari personali dei figli?
Davanti a un giudice un genitore si puo' difendere parlando di giuste
preoccupazioni derivanti da certi comportamenti dei figli, i figli di
privacy indebitamente violata ...

Tornando alla scuola, la telecamera in classe potrebbe servire per
smaschera i tanti, tantissimi comportamenti scorretti da parte della
classe docente. Insomma, per gli studenti l'arma della telecamera
potrebbe essere presa dalla parte del manico. A patto, certo, che si
traduca a loro vantaggio ...



More information about the E-privacy mailing list