[e-privacy] Sony/BMG DRM/Rootkit: che fare ?

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Fri Nov 4 12:43:13 CET 2005


On Fri, 2005-11-04 at 12:17 +0100, Alessio Frusciante wrote:
> Marco A. Calamari wrote:
> > Credo che ormai molti abbiano letto qualcosa riguardo alla 
> >  notizia che Sony/BMG ha inserito per anni un sistema
> >  DRM in moltissimi suoi titoli. Questo sistema si autoinstalla
> >  e si nasconde in tutte le macchine windows in cui il cd (audio)
> >  viene inserito per ascoltarlo, come un vero e proprio virus,
> >  per l'esattezza un rootkit. Ovviamente nulla di tutto cio' e'
> >  documentato sul cd, che reca solo un marchietto in piu'.
> Che cosa succede se si tenta di ascoltare un CD e non si hanno privilegi 
> di amministratore sulla macchina? Bisogna essere amministratore per 
> sentire un CD?

E' (anche) un device driver; gira a ring 0

> 
> Ciao
> Alessio
> 
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
-- 

"Oggi e' il domani di cui ci dovevamo preoccupare ieri."
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20051104/9ef6a166/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list