[e-privacy] Documento per il quale chiederei commenti
Marco A. Calamari
marcoc1 at dada.it
Thu Jun 9 12:10:07 CEST 2005
On Thu, 2005-06-09 at 11:37 +0200, Claudio wrote:
> > Penso di si; dm-crypt usa un block cypher di lunghezza fissa, quindi
> > non capisco proprio dove le cose potrebbero incasinarsi, visto
> > che ledgo e scrivo in modalita' raw direttamente su dei devices.
> si si, e` fissa ed e` necessario saperla intendevo dire :) perche` se i
> blocchi letti/copiati/scritti cifrati non sono uguali si ha perdita
> irrecuperabile di dati, volevo solo sottolineare di non dare per scontato
> di usare 4096 come classico prima di perdere irrimediabilmente :)
>
> cosa suggerivi come soluzione piu` sicura per la conversione senza rischio
> di perdita ?
Credo sia DM-crypt che si occupa di bufferizzare se necessario, a parte
che i block cypher trattano sempre potenze di 2 bit (tipicamente 256)
ed i dischi almeno 512
>
> ciao :)
> Claudio
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> http://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
--
"Oggi e' il domani di cui ci dovevamo preoccupare ieri."
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050609/b8a23987/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list