[e-privacy] Documento per il quale chiederei commenti

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Thu Jun 9 11:31:00 CEST 2005


On Thu, 2005-06-09 at 11:03 +0200, Claudio wrote:
> > On Thu, 2005-06-09 at 10:11 +0200, Marco A. Calamari wrote:
> > Ho pensato ad un metodo sicuro per fare la stessa cosa, ma
> >  ci vorrebbe un programmatore C per implementarla.... volontari?
> metodo sicuro ? se il device originale ed il device cifrato sono
> fisicamente gli stessi ... a parte il fatto che bisogna vedere i blocchi
> di dmcrypt perche` sebbene presumibilmente saranno sottomultipli di 4096,
> non e` detto. e questo vorrebbe dire che appena viene fatto un sync si
> perdono dai dati originali. se il tutto viene fatto usando una copia di
> swap (rimuovibile, in rete, in ram o quello che e`) si fa in modo sicuro e
> con una cancellazione sicura si risolve.
> o m'e` sfuggito qualcosa ?

Penso di si; dm-crypt usa un block cypher di lunghezza fissa, quindi
 non capisco proprio dove le cose potrebbero incasinarsi, visto
 che ledgo e scrivo in modalita' raw direttamente su dei devices.

O forse sono io che non capisco la tua osservazione.

LMK.   Marco

-- 

"Oggi e' il domani di cui ci dovevamo preoccupare ieri."
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050609/781aab5d/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list