[e-privacy] Re: caltanissetta, intercettate 2.000 persone in un anno

avellino ss at sens.it
Mon Jan 17 15:38:12 CET 2005


ma se dove vivi te non c hia manco iltelefono e vivi a roma :-)))
pinna Scrive: 

> Intercettate quasi 2 mila persone, spesi in un anno 10 milioni di euro
> http://www.lasicilia.it/giornale/1601/caltanissetta/cl01/a05.htm 
> 
> Costano tanto anche nel Distretto giudiziario di Caltanissetta le 
> intercettazioni telefoniche ed ambientali. «Va però detto - ha detto il Pg 
> Giuseppe Barcellona nella sua relazione - che in effetti l'asse 
> fondamentale delle indagini preliminari, specie in materia di criminalità 
> organizzata, in un periodo in cui il ruolo dei collaboratori di giustizia 
> è sempre meno efficace per gli antidoti di cui detta criminalità si è 
> saputa dotare, in un contesto sociale caratterizzato dalla sempre maggiore 
> importanza delle comunicazioni, tende a spostarsi verso le 
> intercettazioni, come unico mezzo efficace per scoprire trame criminose ed 
> apprenderne i particolari dagli stessi autori. Con grande approssimazione 
> può assumersi come rapporto costi/benefici quello di 10 a 2 nel senso che 
> su 10 intercettazioni eseguite 8 risultano improduttive e 2 forniscono 
> risultati utili ai fini della prova».
> Facendo riferimento ai dati provenienti dalle Procure del distretto, 
> nell'ultimo anno sono state intercettate circa 1600 utenze telefoniche 
> fisse e mobili, mentre sono state disposte circa 200 intercettazioni 
> ambientali, comprese quelle nelle autovetture. Il costo delle 
> intercettazioni è di 9 milioni 970 mila euro, «costo - ha concluso il Pg 
> Barcellona - che se può essere ritenuto assai elevato, in un prossimo 
> futuro, con l'uso di più sofisticate apparecchiature che pressochè 
> eliminano l'intervento umano nella fase di ascolto, dovrebbe ridursi del 
> 70%».
 




More information about the E-privacy mailing list