[e-privacy] kaostour TN, Freenet e Tor --> wintonsmith.info
Emanuele Olivetti
olivetti at itc.it
Mon Feb 21 17:14:53 CET 2005
Qualche dettaglio in piu', visto che ero li' con quelli del
mio LUG :)
Qualcuno chiedeva:
- perche' freenet non e' il sw di riferimento per il P2P?
(risposta facile mia: e' molto complesso, richiede
molte risorse, non e' veloce ecc. - ho pero' aggiunto che e'
un bel progetto e che io ci credo in prima persona)
- Autistici ha in programma di avere qualche server tor per
dare surfing anonimo?
- e' preferibile tor all'anonymous proxy?
Poi agiungo io, gia' che ci sono:
- se attivo un _server_ tor, che responsabilita' ho? Nello specifico: se
il mio server diventa l'ultimo della catena dei tre server tra il client
di partenza e il sito di arrivo (o server di arrivo), che responsabilita'
ho nelle attivita' compiute visto che poi risultera' il mio IP come
client?
- se lascio 10Kbit di banda a tor, e' sufficiente per fare da server o
e' meglio rinunciare? Mi piacerebbe contribuire, al pari di quanto faccio
con freenet, ma la banda e' quella che e' (cioe' POCA).
Grazie a tutti e in particolare a Pinna, Arlan e tutti quelli che sono
giunti a Trento per il Kaos Tour!
Emanuele
On Sun, Feb 20, 2005 at 05:08:43PM +0100, pinna wrote:
> solo per far sapere che ieri a trento, durante la locale tappa del
> kaos tour di autistici/inventati e di indivia.net
> ( http://kaostour.autistici.org ) si e' parlato brevemente anche di
> difesa della privacy e crittografia. il pubblico (30-40 persone) era
> interessato e ha fatto anche alcune domande specifiche su freenet e
> tor, per le quali si e' rimandati al sito del progetto winston smith
> (di cui si e' fatto vedere il sito e che e' stato brevemente
> descritto...in termini completamente lusinghieri, ovviamente :)
>
> ciao
> pinna
More information about the E-privacy
mailing list