[e-privacy] Server di posta autocifrante

Leandro Noferini lnoferin at cybervalley.org
Mon Feb 21 11:42:17 CET 2005


Il giorno dom, 20-02-2005 alle 23:29 +0100, Claudio ha scritto:

> > Sarebbe bello poter partecipare a codesto sviluppo, come tester e poco
> > più almeno per quanto mi riguarda.
> > 
> > Ho provato ad usare anubis tempo fa ma non faceva gran che :-(
> mah io sto lavorando sulla 0.4 e supporta gia` abbastanza cose, la cosa
> che piu` mi piace ... sara` per mania personale di modularsmo, e` il
> supporto di binari esterni gia` presente. questo vuol dire che non deve
> essere anubis a supportare chissa` quali feature, ma degli script fatti
> da noi che si interfacciano ad un sw specifico (che poi sia di cifratura
> o di cartografia non conta) che consentano ad anubis di farci I/O sopra.

Sono assolutamente concorde con codesto approccio!

> > Gestione dei nym (specialmente per quanto riguarda la creazione -
> > attualmente non esiste niente che lo permetta per Linux).
> la gestione dei nym in qualche modo e` un lavoro che stavo affrontando
> per un progetto discusso con Fabio, che credo sia lo stesso motivo per
> cui ha dato il via a questo thread :) 
> 
> ed effettivamente c'e` un pochino da fare, ... ma in se sono convinto
> che la gestione sui nymserver non sia davvero *difficile* se pensiamo
> alla semplicita` del loro protocollo e del protocollo dei reamiler di
> tipo 1.

Però a tutt'oggi, cioè da quando è stato tolto il supporto dei nym dal
mixmaster, non abbiamo software per la loro gestione. :-(

Se anubis ce la fa/farà, viva anubis (nonché Vecna!).

> > Da quel che vedo la rete dei mixmaster "normali" regge benissimo: a
> > mancare sono i nym-server ma metterli su non è improponibile.
> > Basterebbe avere qualcosa per gestirli.
> parlavo di mixminion, i remailer di tipo 3, che supportano l'equivalente
> di nym in modo nativo per almeno una risposta per email, se non ho mal
> interpreato le specifiche :) 
> 
> quanto funzionano ? 

Sinceramente non ne ho idea perché non ho mai provato quella cosa. In
ogni caso la cosa è secondo me ben diversa perché, da quel che ho
capito, mixminion permette risposte ma non la creazione di indirizzi
validi sempre.

-- 
Ciao
leandro
Gli esperti hanno rotto: sanno tutto di niente.
In un mondo così vasto ho necessità di sapere niente di tutto.
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: Questa parte del messaggio ? firmata
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050221/b8599d90/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list