[e-privacy] Riconoscibilita` potenziale e associabilita`
Francesco Poli
frx at firenze.linux.it
Sat Apr 16 19:29:30 CEST 2005
On Sat, 16 Apr 2005 16:44:44 +0200 Andrea Glorioso wrote:
> In che misura il concetto di anonimato presente nel T.U., e in
> particolare la condizione che non sia "semplice" associare un elemento
> di per se` non identificato con l'identita` del soggetto (in questa
> valutazione potrebbero ricadere o meno le pratiche di `data mining'
> che sono oggetto del paper) sostanzia e risolve le richieste avanzate
> dalla proposta di legge del Progetto Winston Smith (anch'esso oggetto
> del paper)?
>
> Durante l'intervento di Malta, uno degli astanti segnalo` proprio come
> il concetto di "riconoscibilita` potenziale", e relativa
> regolamentazione, del dato - desumibile a suo dire dal T.U. - sia
> sufficiente per dare garanzie equivalenti a quelle che la proposta di
> legge del PWS richiede.
Non mi e` chiaro cosa intendi.
Potresti spiegare meglio l'obiezione di questo tizio?
P.S.: Andrea, almeno per me, la verifica della firma del tuo messaggio
non va a buon fine (BAD signature); se il problema dipende da te, ti
dispiacerebbe rispedirlo firmato correttamente?
--
:-( This Universe is buggy! Where's the Creator's BTS? ;-)
......................................................................
Francesco Poli GnuPG Key ID = DD6DFCF4
Key fingerprint = C979 F34B 27CE 5CD8 DC12 31B5 78F4 279B DD6D FCF4
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050416/bad74476/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list