[e-privacy] Garante Privacy ed ipoteche
Avv.Barbara Gualtieri
mail at avvocatogualtieri.it
Tue Sep 14 20:09:26 CEST 2004
vi giro anche questa :
Privacy ed ipoteche
da Garante Privacy Newsletter N. 225 del 6 - 12 settembre 2004
>
> Le società che raccolgono informazioni sulla solvibilità dei consumatori
> possono liberamente utilizzare i dati sulla proprietà immobiliare
>
> I dati riguardanti la proprietà immobiliare, detenuti dai competenti
uffici
> dell'Agenzia del territorio (in particolare quelli trattati dalle
> ex-conservatorie dei registri immobiliari), sono accessibili a chiunque ed
> utilizzabili anche senza il consenso dell'interessato. Le società che
> operano nel settore dell' informazione societaria e commerciale possono,
> dunque, lecitamente utilizzare questi dati.
>
> Questo il principio ribadito dal Garante (Stefano Rodotà, Giuseppe
> Santaniello, Gaetano Rasi, Mauro Paissan) al quale si era rivolto un
> cittadino che aveva lamentato il trattamento di alcuni dati che lo
> riguardano da parte di una società che fornisce informazioni commerciali
ed
> aveva richiesto la cancellazione delle informazioni relative ad un'ipoteca
> precedentemente iscritta a suo carico e nel frattempo cancellata. L'
> interessato riteneva che tali informazioni potessero essere di impedimento
> all'ottenimento di nuovi finanziamenti.
>
> La società aveva infatti rifiutato di eliminare tali dati dal proprio
> archivio affermando che le informazioni relative all'interessato erano
state
> estratte da pubblici registri, fra cui quelli delle camere di commercio
> industria, artigianato ed agricoltura e appunto delle conservatorie dei
> registri immobiliari e di poter quindi legittimamente trattarli. Aveva
> comunque sottolineato di essere in possesso di informazioni esatte,
> aggiornate, pertinenti, complete e non eccedenti riguardanti
l'interessato.
>
> Il Garante, nel ritenere infondata la richiesta di cancellazione dei dati,
> ha spiegato che i dati personali in questione sono pubblici, accessibili a
> chiunque e possono essere trattati anche senza il consenso degli
> interessati, secondo il disposto dell'art. 24, comma 1, lett. c) del
Codice.
> La loro estrazione e la loro comunicazione a terzi da parte di società che
> raccolgono e trattano informazioni commerciali sono dunque legittime.
>
> Rimane comunque fermo - ha ricordato l'Autorità - che specifiche garanzie
> saranno prossimamente indicate nel codice di deontologia per il
trattamento
> dei dati provenienti da archivi e registri pubblici ed in quello relativo
> alle informazioni commerciali (codici di cui la normativa sulla protezione
> dei dati personali prevede l'adozione), anche per quanto riguarda la
> pertinenza e la completezza ed i tempi di conservazione delle informazioni
> contenute in tali registri.
>
Barbara Gualtieri
More information about the E-privacy
mailing list