[e-privacy] EDRI-gram 2.20 - 20 ottobre 2004 - versione condensata

pinna pinna at autistici.org
Sun Oct 24 14:14:06 CEST 2004


nel tentativo di ridurre il ritardo con cui diffondiamo di solito la 
traduzione italiana di EDRI-GRAM, da questo numero in poi 
diffonderemo prima una versione condensata (quella che segue), 
e in seguito -compatibilmente con le nostre energie- la versione 
integrale.

entrambe le versioni saranno pubblicate all'indirizzo
http://www.autistici.org/edrigram

se vi interessano le notizie veicolate da EDRI-GRAM, per favore 
DATECI UNA MANO NELLE TRADUZIONI 

contattateci all'indirizzo
edrigramma-CHIOCCIOLA-paranoici-PUNTO-org

se una o piu' notizie della versione riassunta vi sembrano 
particolarmente interessanti, comunicatecelo allo stesso indirizzo 
e nella traduzione integrale cercheremo di dare la priorita' a quelle.

il team di traduzioni di EDRI-GRAM






============================================================

EDRI-gram

newsletter quindicinale sui diritti digitali in Europa
versione condensata
numero 2.20 - 20 ottobre 2004

============================================================




============================================================
Sommario
============================================================
1.  Conservazione dei dati, una nuova proposta solleva molte questioni
2.  DRM: la Commissione Europea zittisce la societa' civile
3.  Resoconto di un workshop sul copyright in Europa
4.  Il Premio "Grande Fratello" assegnato ai droni segreti in Svizzera 
5.  Buttiglione potrebbe perdere la competenza sui diritti civili
6.  Rimandata l'approvazione della Direttiva sui brevetti software
7.  Protesta di IRIS contro i ritardi del governo francese
8.  Programma "Internet Piu' Sicura": audizione al Parlamento Europeo
9.  Nomination olandesi per il Premio "Grande Fratello"
10. Letture consigliate
11. Agenda
12. Note
============================================================




============================================================
1.  Conservazione dei dati, una nuova proposta solleva molte questioni
============================================================

La presidenza dell'UE ha proposto una revisione relativamente 
all'obbligo di conservazione dei dati sulle telecomunicazioni. Sembra 
che la nuova proposta lasci gli stati membri liberi di decidere per 
quanto tempo i dati possano venire conservati, e solleva molte 
questioni riguardo ai suoi veri scopi.

Draft Framework Decision on the retention of data (14.10.2004)
http://register.consilium.eu.int/pdf/en/04/st13/st13353.en04.pdf




============================================================
2.  DRM: la Commissione Europea zittisce la societa' civile
============================================================

Nell'ambito di una consultazione organizzata per l'11 ottobre dalla 
Commissione Europea non e' stato permesso ai rappresentanti della 
societa' civile -e ai difensori dei diritti degli utenti e dei 
consumatori- di esprimere le loro opinioni riguardo alle conseguenze 
sociali, culturali ed economiche dell'introduzione su larga scala 
delle cosiddette tecnologie di gestione digitale dei diritti (DRM). 
Al limite di una vera e propria censura nei confronti di queste 
opinioni -che esprimono il sentire di numerosi individui e gruppi di 
difesa dei diritti- la Commission's DG Internal Market, 
organizzatrice di questo evento, aveva invitato solo un piccolo 
numero di rappresentanti di quelle organizzazioni che avevano una 
posizione critica nei confronti dei DRM.

Programme of the Commission Hearing (11.10.2004)
www.edri.org/files/EC_DRM_041012.pdf

Submissions to the EU Consultation on Digital Rights Management
http://europa.eu.int/information_society/eeurope/2005/all_about/digital_rights_man/documents/index_en.htm

Response to the Consultation by Ross Anderson, Chairman of EDRI member 
FIPR
http://www.fipr.org/copyright/ipr-consult.html

Response to the consultation by privatkopie.net, supported by EDRI 
member Bits of Freedom
http://www.privatkopie.net/files/privatkopie-bof_on-DRM.pdf




============================================================
3.  Resoconto di un workshop sul copyright in Europa
============================================================

Appena prima della consultazione sui DRM della Commissione, la FIPR 
(Foundation for Information Policy Research) ha organizzato a 
Cambridge un workshop di due giorni sul futuro della legislazione 
europea sul copyright.

Workshop Program 9 and 10 October 2004
http://www.fipr.org/workshopOct2004.html

Commission Staff Working Paper on the review of the EC legal framework 
in the field of copyright and related rights
http://europa.eu.int/comm/internal_market/copyright/docs/review/sec-2004-995_en.pdf




============================================================
4.  Il Premio "Grande Fratello" assegnato ai droni segreti in Svizzera 
============================================================

Il 16 ottobre sono stati annunciati i vincitori della quinta edizione 
del Premio "Grande Fratello" in Svizzera. Meta' delle 52 nomination 
riguardavano la categoria "Stato". Il conduttore della cerimonia ha 
notato con soddisfazione che il governo sta finalmente imparando dal 
comportamento delle aziende, e ha iniziato a trattare i propri 
"clienti" con maggior serieta'. Il vincitore e' stato il comandante 
delle Forze Aree Svizzere, Hansruedi Fehrlin, che ha dispiegato il 
sistema di sorveglianza "ADS 95 Range", basato su droni che 
monitorano veicoli, edifici e cittadini da un'altezza di 1500 metri. 
Queste misure segrete di sorveglianza sono divenute note al pubblico 
quando la polizia di Luzern ha arrestato due persone che erano 
entrate in auto in un bosco vicino a Emmen per fumare una canna. Il 
loro comportamento era stato registrato dalle sensibilissime 
telecamere termiche del drone, e l'accaduto era stato riportato alla 
polizia di Luzern dagli osservatori dell'esercito.

Swiss Big Brother Awards - English press release (16.10.2004)
http://www.bigbrotherawards.ch/2004/presse/pressemitteilungen/bba.pressemitteilung.20041016.5e.txt

Extensive information on all the nominations (in German)
http://www.bigbrotherawards.ch/2004/presse/




============================================================
5.  Buttiglione potrebbe perdere la competenza sui diritti civili
============================================================

José Manuel Barroso, Presidente designato della Commissione Europea, 
sta cercando di trovare un compromesso sulla posizione di 
Buttiglione, candidato italiano per la Commissione Giustizia e 
Liberta' Civili. Con una stretta maggioranza, il Comitato del 
Parlamento Europeo sulle Liberta' Civili ha respinto l'11 ottobre la 
sua candidatura.

Financial Times: European Deputies issue ultimatum on Buttiglione
http://news.ft.com/cms/s/3782f48c-2236-11d9-8c55-00000e2511c8.html




============================================================
6.  Rimandata l'approvazione della Direttiva sui brevetti software
============================================================

Secondo un resoconto delle eGovernment News dell'Unione Europea, 
l'approvazione ufficiale della bozza di Direttiva sulla 
brevettabilita' dei software del Consiglio Europeo sulla concorrenza 
e' stata rimandata a causa di ritardi nella traduzione. Nel frattempo 
e' stata lanciata una nuova campagna europea contro la 
brevettabilita' del software, con il supporto di aziende come 1&1, 
Red Hat, e MySQL AB.

Nosoftwarepatents website
http://www.nosoftwarepatents.com/en/m/intro/index.html

EU software patents directive delayed (11.10.2004)
http://europa.eu.int/ida/en/document/3378/194

Interview with Michel Rocard (Liberation, 20.06.2003, paid access)
http://www.libe.fr/page.php?Article=121303

English translation of the interview (for free)
http://www.aful.org/wws/arc/patents/2003-06/msg00221.html




============================================================
7.  Protesta di IRIS contro i ritardi del governo francese
============================================================

L'organizzazione francese IRIS, che si occupa di diritti civili 
digitali, esprime il proprio disappunto per i ripetuti ritardi del 
governo francese nella pubblicazione dei decreti amministrativi che 
dovrebbero definire l'obbligo di conservazione dei dati per le 
compagnie di telecomunicazione. Durante il seminario aperto che si e' 
tenuto a Bruxelles il 21 settembre 2004, un rappresentante del 
Ministero Francese aveva annunciato che questi decreti sarebbero 
stati pubblicati "entro pochi giorni" e avrebbero stabilito che il 
periodo di conservazione dei dati sarebbe stato di 12 mesi (si veda 
EDRigram 2.18).

Press release IRIS (17.10.2004)
http://www.iris.sgdg.org/info-debat/comm-dr-chrono1004.html

IRIS chronology of French and EU measures on data retention, with 
details on the complaint
http://www.iris.sgdg.org/actions/retention/index.html

EDRI-gram 2.18, Brussels workshop on telecom data retention 
(22.09.2004)
http://www.edri.org/edrigram/number2.18/workshop




============================================================
8.  Programma "Internet Piu' Sicura": audizione al Parlamento Europeo
============================================================

L'11 ottobre, il Comitato del Parlamento Europeo sulle Liberta' Civili 
ha organizzato un'audizione sul programma "Internet Piu' Sicura", a 
cui sono destinati 50 miliardi di euro per il periodo 2005-2008. Date 
le precedenti discussioni sull'efficacia di questo finanziamento, la 
Commissione ha scritto una valutazione iniziale del piano d'azione in 
cui l'attenzione maggiore e' diretta alla valorizzazione dell'utente 
finale, piuttosto che su un sistema centralizzato di filtri. La 
Commissione dovrebbe finanziare ricerche sui software di filtraggio 
solamente per quanto riguarda le loro performance e la loro 
trasparenza.

Safer Internet Plus programme 2005-2008
http://europa.eu.int/information_society/programmes/iap/docs/pdf/si_plus/acte_en.pdf

Commission ex-ante evaluation
http://europa.eu.int/information_society/programmes/iap/docs/pdf/si_plus/exante.pdf




============================================================
9.  Nomination olandesi per il Premio "Grande Fratello"
============================================================

Quattro cerimonie per il Premio "Grande Fratello" avranno luogo nelle 
prossime due settimane. In Olanda si terranno il 24/10; in Austria, 
il 26/10; in Germania, il 29/10; in Spagna, il 30/10.

Dutch Big Brother Awards (24.10.2004)
http://www.bigbrotherawards.nl/

Austrian Big Brother Awards (26.10.2004)
http://www.bigbrotherawards.at/

German Big Brother Awards (29.10.2004)
http://www.bigbrotherawards.de/

Spanish Big Brother Awards (30.10.2004)
http://es.bigbrotherawards.org/en/




============================================================
10. Letture consigliate
============================================================

Dal 30 settembre 2004, tutti i visitatori diretti negli USA vengono 
sottoposti a scansione elettronica del viso e le loro impronte 
digitali vengono registrate. Queste informazioni biometriche, assieme 
a un grande quantitativo di altre informazioni personali associate, 
possono venire condivise con l'amministrazione degli USA e a livello 
internazionale. Queste misure fanno parte di un sistema di 
sorveglianza degli spostamenti e di un sistema di gestione dei 
profili che entro 15 anni potrebbe gestire i dati di un miliardo di 
persone. 
Privacy International ha pubblicato un allarmante rapporto sulle 
minacce che questo progetto, denominato US-VISIT, pone alle liberta' 
civili, con schemi che illustrano i dettagli operativi del programma.

Privacy International condemns the U.S.-VISIT Programme (28.09.2004)
http://www.privacyinternational.org/article.shtml?cmd%5B347%5D=x-347-73837




============================================================
11. Agenda
============================================================

24 October 2004, Amsterdam, The Netherlands
Dutch Big Brother Awards
http://www.bigbrotherawards.nl/

26 October 2004, Vienna, Austria
Austrian Big Brother Awards
http://www.bigbrotherawards.at/

29 October 2004, Bielefeld, Germany
German Big Brother Awards
http://www.bigbrotherawards.de/

30 October 2004, Sevilla, Spain
Spanish Big Brother Awards
http://es.bigbrotherawards.org/en/

17 November 2004, Brussels, Belgium
Tentative date EU Commission open workshop on spam
http://europa.eu.int/information_society/topics/ecomm/useful_information/library/public_consult/index_en.htm




============================================================
12. Note
============================================================

EDRI-gram e' un bollettino bisettimanale di organizzazioni europeei
sui diritti digitali in Europa.
Attualmente EDRI ha 16 membri in 11 paesi europei. EDRI si
interessa attivamente agli sviluppi nei paesi in accesso alla UE e
desidera condividere la conoscenza e la consapevolezza attraverso
EDRI-gram. Tutti i contributi, suggerimenti per i contenuti o
consigli per l'ordine del giorno sono decisamente benvenuti.

Salvo dove diversamente specificato, questa newsletter e'
rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribution 2.0.
Il testo integrale della licenza si trova all'indirizzo
http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/ 

Editor della Newsletter: Sjoera Nas <edrigram at edri.org>

Informazioni riguardo EDRI ed i suoi membri:
http://www.edri.org/

- informazioni per l'abbonamento a EDRI-gram

subscribe/unsubscribe interfaccia web
http://www.edri.org/cgi-bin/mailman/listinfo/edri-news/

iscrizioni via email
To: edri-news-request at edri.org
Subject: subscribe

Riceverai una email automatizzata domandandoti conferma della tua
richiesta

- EDRI-gram in Russo, Ucraino ed Italiano.

EDRI-gram e' anche disponibile in Russo, Ucraino ed Italiano, pochi
giorni dopo l'edizione inglese. I contenuti sono i medesimi.

La traduzione e' realizzata da Sergei Smirnov, Human Rights Network,
Russia; Privacy Ukraina ed Autistici.org, Italia.

EDRI-gram in russo e' disponibile in rete:
http://www.hro.org/editions/edri/

EDRI-gram in ucraino e' disponibile in rete:
http://www.internetrights.org.ua/index.php?page=edri-gram

EDRI-gram in italiano e' disponibile in rete:
http://www.autistici.org/edrigram/

- Archivio Newsletter

Numeri arretrati disponibili a:
http://www.edri.org/cgi-bin/index?funktion=edrigram

- Help

Per favore scrivete a info at edri.org per ogni problema riguardante
l'iscrizione o la disiscrizione.


========================================================================
La pubblicazione di questa newsletter e' resa possibile da una
donazione della Open Society Institute (OSI).
========================================================================



More information about the E-privacy mailing list