[e-privacy] Re: [cyber~rights] Arrivano i DRM !
pinna
pinna at autistici.org
Thu Oct 14 13:31:13 CEST 2004
marcoc1 at dada.it, Thu, Oct 14, 2004 at 11:28:38AM +0200:
> Winsdows MCE
> Ecco le regole i primi "utenti" di sistemi DRM "reali"
>
> max 5 computer
> max 7 masterizzazioni
>
> Prossimamente saranno introdotte anche scelte condizionate
> dai dati dell'utente
>
> - se pura razza ariana (dalla banca del DNA), masterizza 3 volte
> - se marocchino e venditore di cd, non masterizza
> - se acaro, pialla il bios del masterizzatore e chiama l'FBI
> - se ha linux installato sull'hard disk, mandagli un borg con bfg9000
>
> ===================================================================
>
> http://punto-informatico.it/p.asp?i=50015&p=2
>
> Windows Media Player (WMP) 10, rilasciato lo scorso settembre. La nuova
> versione del player, oltre a fornire tutte le tipiche funzionalità di un
> jukebox, può scaricare automaticamente da Internet l'immagine della
> copertina di un album, sincronizzare l'archivio di canzoni sul PC con
> quello di una grande varietà di player portatili, registrare i contenuti
> dalle radio digitali e fornire all'utente diversi servizi a pagamento,
> tra cui l'acquisto di musica. WMP 10 integra poi, come noto, una nuova
> versione della tecnologia di digital rights management di Microsoft, la
> stessa che permette agli utenti di MSN Music di ascoltare la musica su
> cinque diversi PC con piattaforma Windows, di masterizzare le proprie
> playlist fino a sette volte su CD e di trasferirle su qualsiasi player
> portatile compatibile.
"...permette agli utenti di MSN Music di ascoltare la musica su cinque
diversi PC con piattaforma Windows..." ?
perche' perfino punto-informatico si lascia andare a queste
espressioni fuorvianti?
un sistema DRM non permette. un sistema DRM impedisce.
e' stato progettato per questo.
se si vuole permettere, non si adotta un sistema DRM.
un sistema DRM si adotta se si vuole limitare l'utilizzo.
si sarebbe dovuto dire:
"...impedisce agli utenti di MSN Music di ascoltare la musica
su piu' di cinque PC/windows distinti e di ascoltarla su PC
che hanno altri sistemi operativi...", eccetera.
ciao
pinna
More information about the E-privacy
mailing list