[e-privacy] EDRI-gram 2.21
pinna at autistici.org
pinna at autistici.org
Sun Nov 7 00:52:27 CET 2004
se vi interessano le notizie veicolate da EDRI-gram,
per favore dateci una mano nelle traduzioni: contattateci
all'indirizzo edrigramma-CHIOCCIOLA-paranoici-PUNTO-org.
se una o piu' notizie della versione riassunta vi sembrano
particolarmente interessanti, fatecelo sapere e cercheremo
di tradurle integralmente.
il team di traduzioni di EDRI-gram
============================================================
EDRI-gram
newsletter quindicinale sui diritti digitali in Europa
versione condensata
numero 2.21 - 3 novembre 2004
============================================================
============================================================
Sommario
============================================================
1. La Risposta di EDRI alla consultazione sul copyright
2. Il Governo UE vuole 2 identificatori biometrici per ogni cittadino
3. Big Brother Awards assegnati in Austria, Germania e Spagna
4. Identificativo inserito segretamente in molte stampanti a colori
5. Controversia su intercettazioni nella Repubblica Ceca
6. Riorganizzazione della Commissione Europea
7. Irlanda, revisione del software delle macchine per il voto
8. ONG criticano l'influenza delle corporation sull'UE
9. Privacy International condanna la carta d'identita' obbligatoria in
Olanda
10. Gruppo armeno chiede l'oscuramento del sito del consolato turco
11. Indetta una consultazione sui diritti fondamentali
12. Recommended reading: internet filtering
13. Agenda
14. Note
============================================================
1. La Risposta di EDRI alla consultazione sul copyright
============================================================
EDRI ricorda che l'EUCD (Direttiva EUropea sul Copyright) ha come compito di
definire i diritti dei consumatori e non solo quelli dei detentori del
copyright. Allo stato attuale l'EUCD solleva ancora diversi problemi e
rischia
di abbassare i diritti degli utilizzatori. In concreto EDRI propone di
introdurre nell'EUCD il diritto alla copia di backup ed il diritto per le
aziende che producono software di effettuare il reverse-engineer sul
software
col quale devono essere compatibili. Inoltre ricorda che molti dei lavori
protetti dal copyright non sono disponibili ma chiusi nella cassaforte del
detentore dei diritti; propone di imporre un tempo massimo di inutilizzo
dopo il quale l'autore puo' reclamere che l'editore gli restituisca i
diritti; raccomanda che i sistemi di gestione digitale dei diritti (DRM)
che pongono eccessive limitazioni non siano legali.
EU Commission consultation on the review of the EU acquis communautaire in
the field of copyright and related rights (19.07.2004)
http://europa.eu.int/comm/internal_market/copyright/review/review_en.htm
EDRI/FiPR/VOSN response to the consultation (31.10.2004)
http://www.edri.org/campaigns/copyright
(Contribution by Andreas Dietl, EDRI EU Affairs Director)
============================================================
2. Il governo UE vuole 2 identificatori biometrici per ogni cittadino
============================================================
Mentre ancora si discutono le implicazioni tecniche e sociali
dell'implementazione dei dati biometrici, il governo UE ha avanzato una
proposta
per l'introduzione di 2 identificatori biometrici per ogni cittadino invece
che 1.
Questi identificatori consisteranno in uno scan facciale e nelle impronte
digitali, verranno memorizzati in un dispositivo a radiofrequenza nascosto
nei
passaporti e riguardano 450 milioni di cittadini europei che saranno
sottoposti
ad una procedura riservata fino ad ora ai sospetti criminali. Questa
proposta
sara' votata dal parlamento europeo il prossimo anno.
Draft Council Regulation on standards for security features and biometrics
in passports and travel documents issued by Member States (19.10.04)
http://www.statewatch.org/news/2004/oct/bio-13490.df.pdf
Draft report by Carlos Coelho on the proposal for a Council Regulation on
standards for security features and biometrics in EU citizens' passports
(30.09.2004)
http://www.europarl.eu.int/meetdocs/2004_2009/documents/PR/543/543312/543312
en.pdf
Statewatch report, 'EU: Compulsory fingerprinting for all passports'
(26.10.2004)
http://www.statewatch.org/news/2004/oct/10eu-biometrics-fp.htm
EDRI-gram 2.19 'Biometrics experts sceptical about quick introduction'
(06.10.2004)
http://www.edri.org/edrigram/number2.19/biometrics
(Contribution by Andreas Dietl, EDRI EU Affairs Director)
============================================================
3. Big Brother Awards assegnati in Austria, Germania e Spagna
============================================================
A fine ottobre i Big Brother Awards sono stati assegnati in 3 nazioni
differenti ad un gran numero di rappresentanti del governo, aziende e
istituzioni per violazioni della privacy e per aver favorito un
controllo esteso e approfondito sulla vita dei cittadini.
Spanish BBA Winners (30.10.2004)
http://es.bigbrotherawards.org/en/
Austrian BBA Winners (26.10.2004)
http://www.bigbrotherawards.at/2004/nominees/winners_en.php
Lecture Andreas Krisch about the education register in Austria
(16.10.2004)
http://www.vibe.at/aktionen/200410/AKrisch_Datensammlung_at_20041016.pdf
German BBA Winners (29.10.2004)
http://www.bigbrotherawards.de/2004/
'Black book' on Lidl (appears 10.12.2004)
http://www.verdi.de/handel/einzelhandel/unternehmensinformationen/lidl
============================================================
4. Identificativo inserito segretamente in molte stampanti a colori
============================================================
Anche se in Germania il premio Grande Fratello e' andato a Canon,
azienda produttrice di stampanti, che ha inserito segretamente un
identificativo unico in ogni stampa effettuata dalle apparecchiature per
il mercato domestico, questa pratica e' molto diffusa. Sembra che
molte stampanti laser aggiungano un numero unico su ogni pagina
stampata, invisibile ad occhio nudo, delle dimensioni di soli 0,1
millimetri.
La polizia olandese ha ammesso alla e-zine Webwereld di avere utilizzato
questi segni per identificare gli autori di alcune stampe, seguendo il
percorso di singole stampanti attraverso la rete dei rivenditori.
"Abbiamo familiarita' con questo sistema di ricerca" ha detto Ed
Kraszewski della agenzia nazionale di polizia KLPD. "Lo utilizziamo nelle
nostre indagini e in passato si e' rivelato un successo".
Dutch track counterfeits via printer serial numbers (25.10.2004)
http://www.itworld.com/Tech/2987/041025dutchprinter/
============================================================
5. Controversia su intercettazioni nella Repubblica Ceca
============================================================
Il Presidente della Repubblica Ceca Vaclav Klaus ha condannato una serie
di intercettazioni telefoniche da parte della polizia definendole una
scandalosa invasione della privacy dei cittadini, il tutto dopo alcuni
lanci d'agenzia secondo cui agenti di polizia avrebbero ascoltato le sue
conversazioni con un uomo d'affari. Secondo i media, nella Repubblica
Ceca si verifica il piu' alto numero di intercettazioni rispetto al
numero di abitanti in Europa; secondo altre ricerche sono Italia e
Olanda i paesi europei con il maggior numero di intercettazioni.
The Prague Post: Police wiretaps infuriate president (28.10.2004)
http://www.praguepost.com/P03/2004/Art/1028/news3.php
BBC News: Czech leader in bugging 'scandal' (25.10.2004)
http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/3951975.stm
Italy and the Netherlands top wiretap chart (15.07.2004)
http://www.edri.org/edrigram/number214/wiretap
============================================================
6. Riorganizzazione della Commissione Europea
============================================================
Dopo il ritiro della prima formazione avvenuto il 26 ottobre, il
Presidente designato della Commissione Europea -José Manuel Durrão
Barroso- ha presentato una nuova squadra, durante gli incontri del
Consiglio Europeo a Bruxelles. Due dei commissari originariamente
designati, quelli che avevano creato le maggiori controversie,
non ne faranno parte. Rocco Buttiglione, che doveva diventare
Commissario alla Giustizia e alla Sicurezza, ha ritirato la
propria candidatura, mentre la Lettonia ha ritirato la sua
candidata Ingrida Udre, sostituendola con il diplomatico Andris
Piebalgs, che prendera' il portafoglio dell'Energia. Rimane invece
l'olandese Neelie Kroes, nonostante le molte perplessita' relativi ai
suoi conflitti di interesse, basate sui suoi numerosi legami con
aziende multinazionali.
Barroso speech to the European Parliament (26.10.2004)
http://europa.eu.int/rapid/pressReleasesAction.do?reference=SPEECH/04/474&fo
rmat=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en
Commission Press Room
http://europa.eu.int/comm/press_room/index_en.htm
============================================================
7. Irlanda, revisione del software delle macchine per il voto
============================================================
Sei mesi dopo aver eliminato l'uso di apparecchiature elettroniche per
il voto delle elezioni Europee, l'Irlanda ha raggiunto un accordo con la
ditta olandese produttrice degli apparecchi. Il governo olandese
paghera' una ditta privata, gradita a entrambe le parti, affinche'
riveda completamente il codice sorgente delle apparecchiature per il
voto. Nedap, la ditta olandese costruttrice fornira' i sorgenti sotto un
accordo di non-divulgazione. I sorgenti non saranno resi pubblici.
Nedap e-voting equipment to be audited in Ireland (31.10.2004)
http://www.timesonline.co.uk/article/0,,2091-1337963,00.html
EDRI-gram 2.9, 'Ireland cancels e-voting' (05.05.2004)
http://www.edri.org/edrigram/number2.9/evote
============================================================
8. ONG criticano l'influenza delle corporation sull'UE
============================================================
Piu' di 50 organizzazioni non governative, riunite nel CEO (Corporate
Europe Observatory), hanno richiamato la Commissione Europea affinche'
limiti la sproporzionata influenza esercitata dalle corporation nei
confronti di chi definisce le politiche europee. In una lettera aperta
rivolta al presidente designato José Manuel Barroso, le ONG protestano
per il fatto che 15.000 lobbisti a Bruxelles, assistiti da un esercito
di conulenti pubblici, giochino un potente e sempre meno democratico
ruolo nei processi decisionali della politica europea. Le
organizzazioni provengono in gran parte dai movimenti ambientalisti,
antiglobalizzazione e a favore del Terzo Mondo.
European Commission Must Act to Curb Excessive Corporate Lobbying Power
- Open Letter to José Manuel Barroso, President of the European
Commission (25.10.2004)
http://www.corporateeurope.org/barroso.html
The lobbying labyrinth ï¿200\223 interactive map of the EU quarter in
Brussels
http://www.corporateeurope.org/brussels_large.html
EurActiv: Commission urged to curb corporate lobby influence in Brussels
(03.11.2004)
http://www.euractiv.com/Article?tcmuri=tcm:29-131560-16&type=News
============================================================
9. Privacy International condanna la carta d'identita' obbligatoria in
Olanda
============================================================
Privacy International ha espresso seria preoccupazione per la nuova
legislazione olandese che estende l'identificazione obbligatoria. Dal
primo gennaio 2005 ogni olandese (e ogni turista) sopra i 14 anni dovra'
avere con se un documento di identificazione, e potra' essere multato
fino a 2250 euro se non lo esibira' immediatamente in caso di richiesta
da parte di un agente di polizia o di altri ufficiali.
Government ID campaign
http://www.nederlandveilig.nl/bestand.asp?id=211
EDRI-gram 19, 'Dutch compulsory identification above 14 years'
(08.10.2003)
http://www.edri.org/edrigram/number19/ID
EDRI-gram 24, 'Dutch Lower House accepts compulsory identification'
(18.12.2003)
http://www.edri.org/edrigram/number24/ID
============================================================
10. Gruppo armeno chiede l'oscuramento del sito del consolato turco
============================================================
Il 15 novembre 2004 un tribunale parigino decidera' a proposito della
richiesta formulata da un gruppo armeno di oscurare parte del sito web
del consolato turco in Francia. Il gruppo armeno CDCA -Comitato per la
difesa della causa armena- accusa il consolato turco di diffondere
"propaganda negazionista" e di negare il genocidio degli Armeni avvenuto
nel 1915 da parte dell'impero ottomano.
Le génocide arménien et la portée juridique de lï¿200\231article 6 de la
LCEN sur la responsabilité des hébergeurs (13.10.2004)
http://www.juriscom.net/actu/visu.php?ID=577
Press release Comité de défense de la cause arménienne
http://www.cdca.asso.fr/s/detail.php?r=0&id=178 (French and English,
12.10.2004)
Website Turkish consulate (generates failure message)
http://tcparbsk.com/ also available through a personal website of the
Turkish Consul
http://perso.wanadoo.fr/tcparbsk/
Full dossier on the LEN by EDRI-memember IRIS
http://www.iris.sgdg.org/actions/len
============================================================
11. Indetta una consultazione sui diritti fondamentali
============================================================
La Commissione Europea ha aperto una consultazione sulla costituzione di
un'Agenzia per i Diritti Fondamentali dell'UE. Questa consultazione fa
seguito alla decisione presa dal Consiglio Europeo nel dicembre 2003 di
estendere il mandato del Centro Europeo per il monitoraggio sul razzismo
e la xenofobia, che ha sede a Vienna, in modo da farlo divenire
un'Agenzia per i Diritti Fondamentali.
EU consultation on fundamental rights (deadline 17.12.2004)
http://europa.eu.int/comm/justice_home/news/consulting_public/fundamental_ri
ghts_agency/index_en.htm
============================================================
12. Recommended reading: internet filtering
============================================================
The OpenNet Initiative has published a report on the diversity of filtering
programs and their impact on international law, communications, and policy.
The initiative is an ongoing research partnership by the Advanced Network
Research Group of the University of Cambridge, the Citizen Lab at the
University of Toronto, and the Berkman Center to monitor international
Internet censorship
A starting point: legal implications of internet filtering (24.10.2004)
http://opennetinitiative.net/docs/Legal_Implications.pdf
============================================================
13. Agenda
============================================================
3 November, 2004
9-10 November 2004, Brussels, Belgium
Regulating Knowledge: Costs, Risks, and Models of Innovation This two-day
conference, sponsored by MERIT, CEA-PME, the Open Society Institute, the
Greens|EFA in the EP, and FFII, will survey the state of the policy debate
over software patents and its relation to broader issues of access,
innovation, and control of knowledge in the knowledge-based economy.
http://en.eu.ffii.org/sections/bxl0411
10-11 November 2004, Turin, Italy
The future of memory: preservation of culture in the digital world
Warning: content and navigation require Flash plug-in
http://www.csi.it/italiano/memoria.htm
15 November 2004, Brussels, Belgium
EU Commission open workshop on spam
http://europa.eu.int/information_society/topics/ecomm/useful_information/lib
rary/public_consult/index_en.htm
18-20 November 2004, Berlin, Germany UN ICT Task Force Meeting and Global
Forum on Digital Development The UN ICT Task Force will have its seventh
meeting in Berlin on 19 and 20 November 2004. The first one and a half days
will consist of a Global Forum on 'Promoting an enabling environment for
digital development' that is open to qualified civil society experts. Civil
society groups are organising a series of open workshops and events around
the Task Force meeting. Most of them will take place on 18 November.
UN ICT Task Force website and registration info
http://www.unicttaskforce.org
Civil Society events
http://www.worldsummit2005.org
========================================================================
14. Note
============================================================
EDRI-gram e' un bollettino bisettimanale di organizzazioni europeei
sui diritti digitali in Europa.
Attualmente EDRI ha 16 membri in 11 paesi europei. EDRI si
interessa attivamente agli sviluppi nei paesi in accesso alla UE e
desidera condividere la conoscenza e la consapevolezza attraverso
EDRI-gram. Tutti i contributi, suggerimenti per i contenuti o
consigli per l'ordine del giorno sono decisamente benvenuti.
Salvo dove diversamente specificato, questa newsletter e'
rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribution 2.0.
Il testo integrale della licenza si trova all'indirizzo
http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/
Editor della Newsletter: Sjoera Nas <edrigram at edri.org>
Informazioni riguardo EDRI ed i suoi membri:
http://www.edri.org/
- informazioni per l'abbonamento a EDRI-gram
subscribe/unsubscribe interfaccia web
http://www.edri.org/cgi-bin/mailman/listinfo/edri-news/
iscrizioni via email
To: edri-news-request at edri.org
Subject: subscribe
Riceverai una email automatizzata domandandoti conferma della tua
richiesta
- EDRI-gram in Russo, Ucraino ed Italiano.
EDRI-gram e' anche disponibile in Russo, Ucraino ed Italiano, pochi
giorni dopo l'edizione inglese. I contenuti sono i medesimi.
La traduzione e' realizzata da Sergei Smirnov, Human Rights Network,
Russia; Privacy Ukraina ed Autistici.org, Italia.
EDRI-gram in russo e' disponibile in rete:
http://www.hro.org/editions/edri/
EDRI-gram in ucraino e' disponibile in rete:
http://www.internetrights.org.ua/index.php?page=edri-gram
EDRI-gram in italiano e' disponibile in rete:
http://www.autistici.org/edrigram/
- Archivio Newsletter
Numeri arretrati disponibili a:
http://www.edri.org/cgi-bin/index?funktion=edrigram
- Help
Per favore scrivete a info at edri.org per ogni problema riguardante
l'iscrizione o la disiscrizione.
========================================================================
La pubblicazione di questa newsletter e' resa possibile da una
donazione della Open Society Institute (OSI).
========================================================================
More information about the E-privacy
mailing list