[e-privacy] Ci potete credere?

Avv. Barbara Gualtieri barbaragualtieri at libero.it
Wed May 12 16:58:59 CEST 2004


L'Unione Consumatori contro le nuove disposizioni su internet
Inviato il Wednesday, 12 May @ 15:22:17 CEST di admin
<http://www.angelipress.net>

Fra sei mesi chiunque abbia un sito internet con informazioni a disposizione
del pubblico dovrà inviarne il contenuto alle due Biblioteche centrali di
Firenze e di Roma, altrimenti rischierà una multa fino a 1500 euro

"Centinaia di migliaia di utenti con un sito Internet dovranno inviare ogni
anno alle due Biblioteche centrali, per e-mail o dischetto, informazioni che
per lo più cambiano o vengono aggiornate continuamente e che sono già a
disposizione del pubblico. Oltretutto, le due Biblioteche centrali di
Firenze e di Roma non avranno materialmente la possibilità di gestire e
catalogare la massa enorme di informazioni provenienti da centinaia di
migliaia di siti e tutto si risolverà in un obbligo inutile e fastidioso".
E' questo il commento espresso dall'Unione Nazionale Consumatori sulla legge
n. 106/2004 che ha modificato le vecchie norme regie del 1939 sulla consegna
obbligatoria alle autorità di 5 copie di ogni stampato (ai fini del
controllo delle notizie sovversive), includendovi anche i "documenti diffusi
tramite rete informatica". Questi dovranno essere depositati presso le due
Biblioteche centrali di Firenze e di Roma (pena una multa fino a 1500euro)
anche al fine di consentirne l'accesso al pubblico. Entro sei mesi dovrà
uscire un regolamento di attuazione di questa nuova disposizione, criticata
però duramente dall'Unione Consumatori secondo la quale è puramente
persecutoria, inutile e ingestibile.


Barbara Gualtieri






More information about the E-privacy mailing list