[e-privacy] Fw: [CSIG] 8 luglio Roma - Convegno Internazionale - Pedofilia on-line: strategie di contrasto e di prevenzione
Avv.Barbara Gualtieri
barbaragualtieri at libero.it
Sun Jul 4 15:11:18 CEST 2004
Ministero delle Comunicazioni
Convegno Internazionale
Pedofilia on-line: strategie di contrasto e di prevenzione
Roma, Aula Magna Ministero delle Comunicazioni,
giovedì 8 luglio 2004,
orario: 9.30-13.00/ 15.00-18.00.
INGRESSO LIBERO
L'obbiettivo del convegno è quello di illustrare alla comunità
scientifica e all'opinione pubblica l'attività di contrasto alla
pedofilia su internet condotta a livello istituzionale e, nel contempo,
fornire i dati di alcune delle ricerche scientifiche più avanzate sulle
strategie di prevenzione, condotte da associazioni e istituti di ricerca
qualificati.
Ente promotore: Ministero delle Comunicazioni. Organizzazione, patrocini
e sponsor: Consiglio Regionale del Lazio; Servizio Polizia Postale e
delle Comunicazioni; UNICEF Italia; Symantec; International Crime
Analysis Association; Associazione Prometeo; Centro Studi Informatica
Giuridica; NTS-ICT Group; Associazione Meter.
PROGRAMMA
mattina
9.30: presentazione del CHAIRMAN: Luisa Franchina (Ministero delle
Comunicazioni)
9.45: Ministro delle Comunicazioni On. Maurizio Gasparri: Il contrasto
alle pedofilia on-line. (20')
10.00: On. Olimpia Tarzia (Presidente Osservatorio permanente sulle
famiglie della Regione Lazio): Gli interventi di prevenzione sul
territorio. (20')
10.20: Domenico Vulpiani (Polizia Postale e delle Comunicazioni):
tecniche investigative e risultati operativi nel contrasto alla
pedopornografia on-line. (20')
10.40: Roberta Bruzzone (Vicepresidente Associazione ICAA): Il Progetto
CIRP: una ricerca sulla percezione del rischio dei minori on-line. (20')
11.00 - 11.20: COFFEE BREAK (20')
11.20: Massimiliano Frassi (Presidente Associazione Prometeo): pedofilia
on-line e pedofilia intrafamiliare: la situazione italiana. (20')
11.40: Donata Lodi (Comitato italiano per l'UNICEF): Gli impegni
internazionali in materia di contrasto alla pedofilia. (20')
12.00: Francesca Giudice (Symantec): Possibili tecnologie di prevenzione
della pedopornografia su internet. (20')
12.20: Massimo Melica (Presidente Centro Studi Informatica Giuridica):
analisi della normativa in materia di contrasto alla pedofilia on-line.
(20')
12.40: Don Fortunato Di Noto (Presidente Associazione Meter): pedofili
su internet (20)'
pomeriggio
15.30: Marco Strano (Dirigente Unità Analisi Crimini Informatici -
Polizia Postale e delle Comunicazioni): una dimostrazione
tecnico-operativa delle indagini on-line sulla pedofilia; (40')
16.10: Giorgio Stefano Manzi (Arma dei Carabinieri, Ministero
dell'Interno, Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia -
S.I.Re.N.E.): indagini sulla pedofilia on-line: case study. (40')
16.50: Valerio Papajorgji (Europol, SC3 - Crimes against Persons):
indagini sulla pedofilia on-line: case study. (40')
17.10: Bruno Fiammella (Direttore Osservatorio Centro Studi Informatica
Giuridica - Reggio Calabria): file log, tracciamento e problematiche
giuridiche. (20')
17.30: discussione
Avv. Barbara Gualtieri
More information about the E-privacy
mailing list