Decreto data retention [Era: Re: [e-privacy] Internet at minori]
marcoc1 at dada.it
marcoc1 at dada.it
Sat Jan 3 15:34:32 CET 2004
Mah, non so quanto le cose siano cambiate in questi
ultimi due anni, ma io sono stato anche richiesto (!),
circa 3 anni fa, per collaborare ad attivita' di profilazione
degli utenti; non credo che la cosa sia passata di moda,
anzi ....
Se poi agli ISP costa, bene, vuol dire che saranno
dalla parte della privacy, almeno per opportunita'.
On Sat, 2004-01-03 at 15:24, Davide Giunchi wrote:
> On Sat, 2004-01-03 at 14:42, marcoc1 at dada.it wrote:
> > .... perche' hanno un valore commerciale .... ?
> >
>
> Penso piu' che altro al costo del mantenimento per un ISP di tutta
> questa mole di dati.
> Certo, se li sfruttasse commercialmente ci guadagnerebbe, ma trovo
> difficile che un'ISP arrivi fino al punto di collaborare in modo cosi'
> stretto con gli spammer "spiando" i propri utenti.
> Generalmente nell'EULA c'e' scritto che i log non verranno usati a fini
> commerciali, se un'ISP vuole avere un minimo di parvenza di serieta'
> deve evitare cio', inoltre se si sapesse in giro l'ISP in questione
> sarebbe completamente sputtanato agli occhi degli utenti.
>
> Ciao
--
+ il Progetto Freenet - segui il coniglio bianco +
* the Freenet Project - follow the white rabbit *
* Marco A. Calamari marcoc at dada.it www.marcoc.it *
* PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 *
+ DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B +
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20040103/c766e506/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list