[e-privacy] Introduzione ai remailer anonimi
marcoc1 at dada.it
marcoc1 at dada.it
Sat Jan 3 12:42:23 CET 2004
Bel lavoro, davvero!
Se tu avessi voglia di espanderla con una descrizione
dei remailer di tipo III,
del loro protocollo e del perche' non hanno i punti
deboli della struttura della rete di tipo II,
sarebbe una presentazione perfetta per e-privacy 2004
C'e' un documento compatto sull'argomento qui
http://www.mixminion.net/minion-design.pdf
Ciao. Marco
On Fri, 2004-01-02 at 23:10, Francesco Poli wrote:
> Salve a tutti! :)
>
> Lunedi` scorso (29 dicembre 2003) ho tenuto una lezione per il corso
> Linux di base del GOLEM (http://www.golem.linux.it/). Argomento della
> lezione (di carattere introduttivo-divulgativo) sono stati i remailer
> anonimi.
>
> La presentazione (in formato PDF, scritta in LaTeX/Prosper) e` sotto
> licenza GPL versione 2. La potete trovare qui (completa di codice
> sorgente):
>
> http://golem.linux.it/orangepages/remailer_intro-1.0.tar.gz
>
>
> Commenti e critiche (costruttive) sono benvenuti.
--
+ il Progetto Freenet - segui il coniglio bianco +
* the Freenet Project - follow the white rabbit *
* Marco A. Calamari marcoc at dada.it www.marcoc.it *
* PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 *
+ DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B +
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20040103/90f2d555/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list