[e-privacy] Cyber-security: USA, nasce gruppo non profit
Avv. Barbara Gualtieri
barbaragualtieri at libero.it
Fri Feb 27 14:18:35 CET 2004
Cyber-security: USA, nasce gruppo non profit
di Giulio Leben
Annunciata in questi giorni, in occasione della RSA Conference 2004 di San
Francisco
In occasione della RSA Conference 2004, in corso in questi giorni a San
Francisco, e' stata annunciata la costituzione della Cyber Security Industry
Alliance (CSIA) da parte di un gruppo di 12 societa' di software, hardware e
servizi che operano nel settore della sicurezza.
La CSIA, precisa un comunicato, e' un'organizzazione non profit, la cui
missione consiste in un potenziamento della cybersecurity tramite iniziative
di policy, partnership nel settore statale, reti di alleanze societarie,
programmi accademici, allineamento con gli standard tecnologici emergenti e
divulgazione pubblica. ''La cyber security e' oggi il fattore determinante
per raggiungere con successo gli obiettivi della sicurezza sia nazionale che
economica'', ha dichiarato Paul Kurtz, ex membro del National Security
Council (NSC) della Casa Bianca, nominato nella stessa occasione direttore
esecutivo dell'organizzazione.
Per questo, ha poi aggiunto, la Csia si prefigge di collaborare con i
principali soggetti interessati, del settore pubblico e privato, per
fronteggiare tutte le implicazioni associate alla protezione del
cyberspazio''. La CSIA, conclude il comunicato, raccoglie la sfida lanciata
da Tom Ridge, U.S. Secretary of Homeland Security, che, durante il Cyber
Security Summit tenutosi il 3 dicembre 2003 a Santa Clara (California),
aveva detto:''L'85% della nostra infrastruttura nazionale nevralgica,
inclusa la cyberntworks che la controlla, e' nelle mani del settore privato.
Pertanto abbiamo bisogno che le aziende non solo collaborino attivamente con
noi per la protezione di questo patrimonio vitale, ma spianino anche la
strada''.
http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=40888
More information about the E-privacy
mailing list