[e-privacy] Familiari spiati nelle camere ardenti: illecito trattamento da parte di un Comune

Avv. Barbara Gualtieri mail at avvocatogualtieri.it
Fri Dec 10 10:16:52 CET 2004


Familiari spiati nelle camere ardenti: illecito trattamento da parte di un
Comune 
Garante Privacy , newsletter 22.11.2004
 <javascript:window.print()>  



Familiari e amici che vegliano i defunti spiati, ignari, da telecamere nelle
camere ardenti. É successo in Toscana dove gli ispettori del Garante hanno
scoperto l'installazione di telecamere "camuffate" che violavano la
riservatezza dei familiari e di quanti avevano accesso ai locali dove è
ragionevole aspettarsi intimità e rispetto.

Gli accertamenti, effettuati nell'ambito di un ciclo di ispezioni per
verificare il rispetto delle regole in materia di videosorveglianza,
disposte dal Garante con il  <http://www.altalex.com/index.php?idnot=312>
provvedimento generale del 29 aprile 2004, hanno consentito di rilevare che
gli uffici comunali avevano dotato di telecamere a circuito chiuso, che
registravano immagini, l'edificio all'interno del quale vengono allestite
camere ardenti per la veglia dei defunti. Le immagini venivano conservate
per 15 giorni. L'attività ispettiva ha permesso di "scoprire" la presenza di
ben 32 telecamere alcune delle quali erano state installate anche
all'interno delle stesse camere ardenti in modo che fossero celate alla
vista del pubblico. Il sistema di videosorveglianza non era segnalato ai
cittadini mediante le informative necessarie previste dal Codice in materia
di protezione dei dati personali (Fonte: Altalex)

Avv. Barbara Gualtieri

-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20041210/27714c5b/attachment.htm>


More information about the E-privacy mailing list