[e-privacy] Quantum for privacy

Emanuele Olivetti olivetti at itc.it
Fri Apr 16 14:56:34 CEST 2004


On Fri, Apr 16, 2004 at 10:52:17AM +0200, marcoc1 at dada.it wrote:
...
> http://punto-informatico.it/p.asp?i=47813
> 
> La cosa importante IMHO e' che la UE abbia concesso
>  finanziamenti su queste tematiche (forse non hanno capito
>  bene).
> 
> Una nota negativa e' invece il fatto che a questi finanziamenti
>  acecdono sempre e solo produttori di hardware (come in questo caso)
>  e mai ricerca pura sugli algoritmi.
> 
> Qualcuno conosce un controesempio?

Che io sappia la crittografia quantistica dal punto di vista teorico
e' studiata quanto il quantum computing e le materie
matematico/teoriche in genere, cioe' con pochi fondi pubblici (che
novita' :-)

Sono solo i soldi pubblici che stipendiano questo tipo di ricerche;
qui dove lavoro io c'e' anche qualcuno che si occupa di quantum
computing, per cui se servono informazioni piu' precise sui fondi per
quantum cryptography posso chiedere. E' ovvio che la teoria non
paghera' mai quanto la realizzazione pratica, soprattuto se
l'implentazione protegge gli affari delle aziende europee dagli
spioni di echelon.

Ciao

							Emanuele



More information about the E-privacy mailing list