[e-privacy] Un nuovo remailer
Tarapia Tapioco
comesefosse at ntani.firenze.linux.it
Fri Oct 3 11:04:20 CEST 2003
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Un nuovo Anonymous Remailer entra in rete
Il Progetto Winston Smith (1), nell'ambito dell'iniziativa
"P&ace" (Private & Anonymous Communication for Everyone)
collabora e supporta chi desidera realizzare risorse
pubbliche per la e-privacy, come nodi Freenet, Anonymous
Remailer, Pseudonym Server.
Siamo lieti oggi di annunciare, insieme a Futureworlds.it (2),
la messa in rete di Futurew (3) un nuovo anonymous remailer
di tipo II (Mixmaster); l'accesso al remailer e' possibile,
oltre che con gli appositi client, anche via connessione
web protetta.
In questo momento i remailer situati nel territorio degli
Stati Uniti (4) non possono essere piu' considerati affidabili,
a causa delle leggi che limitano ed in certi casi
annullano il diritto alla privacy ed alla riservatezza
delle comunicazioni.
Non e' certamente un caso che il remailer
"storico" lcs (5), installato presso
il Massachusetts Institute of Technology,
sia fuori servizio senza spiegazioni da settimane,
e che la maggior parte dei riferimenti=20
ad esso siano scomparsi dai siti del M.I.T.
Preoccupante e' anche il fatto che 6 su 8 degli
pseudonym server esistenti si trovino=20
nella stessa situazione; gli altri due sono in
Italia, ma le loro performance sono
per ora insufficenti; gli stessi indirizzi del
Progetto, che si trovavano sul server del MIT,
non sono quindi piu' operativi, e la corrispondenza
tra le persone avviene attualmente attraverso la
mail list e-privacy (6).
I remailer situati nei paesi dell'Unione Europea
devono prendere in carico la fornitura di posta
privata, che appare piu' che mai necessaria
In un momento molto difficile per i diritti individuali
in Rete, e' significativo che, mentre la dimensione della
rete dei remailer (7) (attualmente 60, di cui solo 30
pienamente operativi) e' cresciuta solo del 30%=20
dall'inizio del 2002, il numero dei remailer italiani
sia passato nello stesso periodo da 5 a 9, di cui
6 pienamente operativi.
Il Progetto Winston Smith e' stato direttamente
coinvolto, dalla semplice consulenza al completo
setup, nella realizzazione di 4 dei 9 remailer
italiani; siamo lieti che l'iniziativa P.&.a.c.e.
sia finalmente decollata, e ci auguriamo che
questo rappresenti solo un inizio.
I prossimi obbiettivi saranno:
- - la creazione di altri remailer tipo II e tipo III
- - la creazione di pseudonym server nel territorio dell'UE
- - la creazioni di nuovi nodi e gateway Freenet, che in questo
momento attraversa un periodo problematico.
Winston Smith (e-privacy at firenze.linux.it) (6)
(1) http://e-privacy.firenze.linux.it/pws/
(2) http://www.futureworlds.it/FW/
(3) https://remailer.futureworlds.it/
(4) http://riot.eu.org/anon/remap.html
(5) http://www.lcs.mit.edu/
(6) https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
(7) http://www.noreply.org/remsaint.php
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.2 (GNU/Linux)
iQEVAwUBP30mmeO0PDAftB4ZAQFWlgf/dsgQNnVh8e/9XwAD0BHJn0R1QUYUuGMX
zmqpopC0BMfGfFCwxpWmtwnPBhuTXIPZBZ44d03iwQ9TXHGgM1/YjphB2ilUOrmh
g2tsAChTRB+wI7hrDx4nONLNmgkaSHiabsGTmvV0SJy7iZ/zIQyF599sVAlBmhsS
k7rAIoxaXFEVYXoW0m1QAaJKwwKD7KnV5frSk76wwn411nA/PiqxjGV8lBLEHe3q
8zG9Hobq2O3CHqOOoI+56Wvpo/+WKZw4nRTXIMZjTqRKZg8fjUOEEUtnrw47gUha
T9jWR0J2D2UJeKAUcx48WtmnqcASDLdWpAjJZANZSPeFLqQDwGEMUw==
=E9Eg
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the E-privacy
mailing list