[e-privacy] Università degli Studi di Milano E-LEARNING: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO
Avv. Barbara Gualtieri
barbaragualtieri at libero.it
Tue Jun 24 11:47:00 CEST 2003
30 giugno 2003 - Ore 9,00/13,30
Università degli Studi di Milano - Aula Magna
Via Festa del Perdono, 7 - Milano
CONVEGNO
con il patrocinio del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie
E-LEARNING: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO
Osservatorio ANEE 2003
Ore 9,00 Registrazione
Ore 9,30 Inizio lavori
Saluti del Rettore, Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva
Le dinamiche di sviluppo dell'e-Learning in Italia: risultati
dell'Osservatorio ANEE
Roberto Liscia, Presidente Commissione ANEE
Il ruolo dell'e-Learning per una migliore competitività del sistema Paese
Lucio Stanca, Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie
Ore 11,00 - 13,30
TAVOLA ROTONDA
e-Learning: opportunità nelle imprese e nella P.A.
Riccardo Felicioli, Amministratore Delegato Sfera
Mauro Meanti, Amministratore Delegato Microsoft
Agostino Ragosa, Presidente Telecom Italia Learning Services
Eleuterio Bombardi, Presidente Intesa Learning
Luciano Battezzati, Head of e-Learning department Isvor Fiat
Gianni Mancassola, Amministratore Delegato E-Ducation
Il sistema universitario e la formazione on line
Marcella Corsi, Docente Facoltà di Economia Università LUISS Guido Carli
Antonella Esposito, Direttore CTU - Università degli Studi di Milano
Alberto Colorni, Direttore Centro Metid - Politecnico di Milano
Giancarlo Forestieri, Pro Rettore alla Didattica Università L. Bocconi
L'ingresso è libero.
Si prega confermare la presenza entro il 26/6/03 iscrivendosi sul sito
www.anee.it
Per informazioni: segreteria ANEE - tel. 02.58308001- segreteria at anee.it
Evento on line: www.ctu.unimi.it/osservatorioanee
E-LEARNING: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO
Presentazione della seconda edizione dell'Osservatorio ANEE
L'e-learning è attualmente uno dei settori dell'ICT con i maggiori margini
di crescita, il comparto sul quale oggi si concentrano aspettative ed
investimenti sia da parte delle imprese che della Pubblica Amministrazione e
delle Università. La seconda edizione dell'Osservatorio ANEE sull'e-Learning
conferma questo fenomeno rilevando un aumento del tasso di crescita del
fatturato in Italia di oltre il 100% rispetto allo scorso anno.
Questo, ed altri dati estremamente significativi, verranno analizzati nel
convegno di presentazione della seconda edizione dell'Osservatorio ANEE
sull'e-Learning in Italia, patrocinato dal Ministro dell'Innovazione e delle
Tecnologie, e realizzato con la collaborazione di alcune tra le principali
aziende Italiane, operanti nell'ambito della formazione, e Università:
Microsoft, Banca Intesa, Sfera, Telecom Italia Learning Services, Isvor
Fiat, E-Ducation, CTU - Università degli Studi di Milano, Politecnico
Milano, LUISS Guido Carli, Fondazione Methis.
Obiettivo dell'Osservatorio ANEE è fornire uno scenario aggiornato del
contesto competitivo del settore in termini di caratteristiche dell'offerta,
della domanda e delle tendenze in atto della formazione on line in Italia.
Nel corso del convegno verranno quindi approfondite le tematiche inerenti le
politiche di intervento istituzionali nei confronti dell'e-Learning in
termini di linee guida, garanzie di standard qualitativi, incentivazioni, e
le opportunità e prospettive di questo mercato per le imprese e la Pubblica
Amministrazione. Saranno inoltre analizzati il ruolo e gli sviluppi del
sistema universitario in questo contesto.
More information about the E-privacy
mailing list