[e-privacy] firma digitale

Avv. Barbara Gualtieri barbaragualtieri at libero.it
Mon Jun 23 20:37:04 CEST 2003


- GOVERNO: REGOLAMENTO SULLA FIRMA DIGITALE - LIBERALIZZATA L'ATTIVITA'
DEGLI ENTI CERTIFICATORI

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il tanto atteso Regolamento in
oggetto che reca importanti novità in tema di firma digitale. Il
provvedimento, approvato dal Consiglio dei ministri del 31 gennaio, su
proposta del Ministro per le politiche comunitarie, Buttiglione, e del
Ministro per l'innovazione e le tecnologie, Stanca adegua il quadro
normativo italiano delle disposizioni sulla firma elettronica al dettato
comunitario, modificando talune parti del testo unico in materia di
documentazione amministrativa e detta una compiuta disciplina in materia di
firme elettroniche, di attività dei certificatori (libera e non soggetta ad
autorizzazione preventiva) e loro accreditamento, al fine di ottenere il
riconoscimento dei requisiti più elevati di qualità e di sicurezza; sarà il
Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie a vigilare sul corretto
svolgimento delle attività di certificazione, ed a controllare
periodicamente i certificatori accreditati. Con un breve comunicato il
Ministero dell'innovazione ha spiegato i termini del provvedimento che
definisce il Regolamento di attuazione della Direttiva Comunitaria n.
93/1999, completando così il quadro normativo per l'utilizzo di questo
innovativo strumento digitale (Decreto del Presidente della Repubblica 7
aprile 2003, n.137 Regolamento recante disposizioni di coordinamento in
materia di firme elettroniche a norma dell'articolo 13 del decreto
legislativo 23 gennaio 2002, n. 10).





More information about the E-privacy mailing list