[e-privacy] Fw: [Zeusnews] n. 408 - E-Privacy 2003
Avv. Barbara Gualtieri
barbaragualtieri at libero.it
Fri Jun 13 11:11:51 CEST 2003
----- Original Message -----
From: "Zeusnews" <zeusnews at near.it>
To: "Zeusnews" <zeusnews at near.it>
Sent: Friday, June 13, 2003 1:51 AM
Subject: [Zeusnews] n. 408 - E-Privacy 2003
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
> [ZEUS News] - Notizie dall'Olimpo informatico
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
>
> Web: www.zeusnews.it
> Forum: www.olimpoinformatico.com
> Contatti: staff at zeusnews.com
>
> Anno V - numero 408 - 13 Giugno 2003
>
> ** E-PRIVACY 2003 **
> La domanda di sicurezza è crescente, ma quali sono i nuovi rischi
> legati al controllo e al monitoraggio della vita privata dei
> cittadini? E-Privacy 2003 affronta i temi della riservatezza e
> dei diritti individuali in Rete.
> [Pubblicato su www.zeusnews.it il 11-06-2003]
> http://www.zeusnews.it/news.php?cod=2164
>
> ** LETTERA A UN'AMICA SUL SOFTWARE **
> Qualche tempo fa un'amica mi ha fatto diverse domande, per capire
> perché mai un cittadino o un politico qualunque, anche se non
> usano computer personalmente, dovrebbero preoccuparsi di come
> viene gestito il software.
> [Pubblicato su www.zeusnews.it il 13-06-2003]
> >> di Marco Fioretti
> http://www.zeusnews.it/news.php?cod=2166
>
> ** LA SCOMPARSA DELL'ITALIA INDUSTRIALE **
> Il sociologo Luciano Gallino analizza il declino industriale del
> nostro Paese.
> [Pubblicato su www.zeusnews.it il 10-06-2003]
> >> di Pier Luigi Tolardo
> http://www.zeusnews.it/news.php?cod=2163
>
> ** IL PC VEDE I VIDEOFONINI **
> Tramite Tiscali sarà possibile effettuare una videochiamata dal
> Pc ai nuovi videotelefonini.
> [Pubblicato su www.zeusnews.it il 09-06-2003]
> >> di Pier Luigi Tolardo
> http://www.zeusnews.it/news.php?cod=2160
>
> ** LA PLAYSTATION 2 ENTRA ALL'UNIVERSITA' **
> Settanta consolle per una potenza di calcolo da supercomputer.
> [Pubblicato su www.zeusnews.it il 08-06-2003]
> >> di Fabrizio Marchese
> http://www.zeusnews.it/news.php?cod=2155
>
> ** SMAU ILP ANCHE A RIMINI **
> Smau ILP, la manifestazione nazionale per videogiocatori avrà
> anche un'edizione estiva a Rimini dal 3 al 6 Luglio.
> [Pubblicato su www.zeusnews.it il 13-06-2003]
> >> di Pier Luigi Tolardo
> http://www.zeusnews.it/news.php?cod=2165** VETRINA HI-TECH **
> Le novita' e gli oggetti del desiderio nell'ambito dell'Hi-Tech.
> Oggi parliamo di Samsung.
> >> a cura della Redazione
> http://zeusnews.it/index.php3?ar=sezioni&numero=903
>
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
>
> ZEUS News e' una newsletter gratuita curata da Dario Meoli
>
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
> ZEUS News viene inviato *gratuitamente* a oltre 19000 abbonati.
> Per inserire la tua pubblicita' contatta staff at zeusnews.com
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
> La redazione (virtuale) di ZEUS News e' a Milano in via Bolama 2
> Email: staff at zeusnews.com - Tel: 02/45486360 Fax: - 02/700431092
> Il sito zeusnews.it e' in hosting presso Near (www.near.it)
> di Alessandra Salimbene, fr. Quarto Inf. 6, Asti.
> ZEUS News non ha una periodicita' fissa, in quanto si basa sul
> contributo volontario dei redattori e dei collaboratori.
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
>
> ----> DALL'OLIMPOINFORMATICO
>
> Segnalazioni di messaggi inseriti nei Forum pubblici
> http://olimpoinformatico.com
>
> NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilita' sui messaggi
> inseriti nei Forum dai lettori, perche' redatti da questi ultimi.
>
> ** COMBATTERE LO SPAM: QUALI VIE ABBIAMO? **
> http://pub32.ezboard.com/fzeus41361frm6.showMessage?topicID=182.topic
>
> ** ALICE 24 ORE ADSL, COSA CI CONSENTE E COSA NO ? **
> http://pub32.ezboard.com/fzeus41361frm1.showMessage?topicID=297.topic
>
> ** COME FUNZIONA WINMX **
> http://pub32.ezboard.com/fzeus41361frm1.showMessage?topicID=296.topic
>
> ** ANCORA WINMX: QUALE PERICOLO D'INFEZIONE VIRUS? **
> http://pub32.ezboard.com/fzeus41361frm6.showMessage?topicID=183.topic
>
> ** COLLEGAMENTI INDESIDERATI **
> http://pub32.ezboard.com/fzeus41361frm2.showMessage?topicID=385.topic
>
> ** LA FINE DI PROXOMITRON **
> http://pub32.ezboard.com/fzeus41361frm2.showMessage?topicID=387.topic
>
> ~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~--~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
>
> ----> SELEZIONE DALL'ARCHIVIO
>
> Tutti gli arretrati sono disponibili online
> http://zeusnews.it/index.php3?ar=arretrati
>
> ** LA LATRINA MICROSOFT **
> La storia del gabinetto portatile con accesso a Internet in larga
> banda.
> [Pubblicato su www.zeusnews.it il 21-05-2003]
> >> di Paolo Attivissimo
> http://www.zeusnews.it/news.php?cod=2119
>
> Microsoft sta veramente facendo del suo meglio per fare brutta
> figura. Prima ha fatto parlare di sé con l'annuncio, riportato
> da tutti i media, di un gabinetto portatile con accesso a
> Internet in banda larga, naturalmente basato su software
> Windows. Poi, di fronte al ribrezzo causato dall'idea di
> mettersi a picchiettare sulla tastiera che qualcun altro ha
> tenuto in grembo intanto che usava il cesso digitale, ha fatto
> dietrofront. Non prima che le solite malelingue dicessero che
> tutto sommato il gabinetto era il posto più consono al software
> di zio Bill, viste le sue note proprietà lassative, ma questa è
> un'altra storia, sulla quale trovate un mio articolo presso
> Apogeonline a proposito dello spettacolare errore di
> progettazione del sistema Passport, che ha lasciato alla mercé
> del primo intruso dilettante la posta, i soldi e i dati
> personali di duecento milioni di utenti.
>
> Ma torniamo alla latrina XP. Microsoft ha così dichiarato (vedi
> qui e qui) che si tratta di uno scherzo inventato dalla filiale
> britannica di MSN, chiedendo scusa per l'equivoco (e un'altra
> malalingua su Punto Informatico ha colto la palla al balzo e ha
> commentato "si sono scusati per il gabinetto, adesso attendo le
> scuse per Windows").
>
> Strano: l'esistenza della latrina telematica era stata
> esplicitamente e ripetutamente confermata alla Associated Press
> dalle società di pubbliche relazioni di Microsoft in USA e nel
> Regno Unito, con tanto di dichiarazioni esplicite e
> inequivocabili da parte dei relativi portavoce. Le agenzie di
> stampa non hanno gradito la scorrettezza: i pesci d'aprile si
> fanno ad aprile, mica a maggio.
>
> La storia non è finita. C'è un dietro-dietrofront. Il 14 maggio
> salta fuori che il pesce d'aprile non è affatto un pesce
> d'aprile. Microsoft UK ha infatti dichiarato che il gabinetto
> telematico, denominato MSN iLoo, "non era un falso o una burla",
> ma era "un concetto serio derivato dal successo della 'panchina
> Internet' di MSN". L'iniziativa contava sul senso dell'umorismo
> britannico, ma era seria e reale; tuttavia, visto l'equivoco,
> non verrà realizzata.
>
> Se a qualcuno viene l'impressione che Microsoft soffra della
> sindrome della gallina decapitata, è in buona compagnia. E noi
> dovremmo fidarci di gente così?
>
> ~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~--~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
> Sei anche tu una voce fuori dal coro?
> Non ti sta bene quello che i siti istituzionali ti propinano?
> Vuoi esprimere liberamente il tuo pensiero e aggregarti alla
> nostra squadra?
> Non perdere questa occasione e contattaci: staff at zeusnews.com
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
> E' vietata la riproduzione dei testi pubblicati sul presente
> notiziario senza l'espressa autorizzazione di ZEUS News.
> ZEUS News non si assume alcuna responsabilita' su eventuali
> errori contenuti nel notiziario. Tutti i marchi e i marchi
> registrati citati sono di proprieta' delle rispettive societa'.
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
> Se ZEUS News ti piace, segnalalo ai tuoi amici. Passa parola!
> Per iscriverti (o cancellarti) dalla newsletter:
> http://zeusnews.it/iscrizione.php3
> -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-
>
More information about the E-privacy
mailing list