[e-privacy] Robin Gross, di passaggio in Europa

Leandro Noferini lnoferin at cybervalley.org
Wed Jul 16 17:51:02 CEST 2003


odo scriveva:

> > luned? pomeriggio 14 luglio, ore 15.00, a Milano (Facolt? di
> > Giurisprudenza, Universit? degli Studi di Milano, via Festa del
> > Perdono n.  7), nella sala "ex bar", Robin Gross, di passaggio in
> > Europa,
> > 
> > Si parler? di file sharing, di DMCA, e dell'attivit? di Ip Justice
> > nel mondo, di misure tecnologiche di protezione del diritto
> > d'autore.
> 
> Ho partecipato all'incontro. C'erano venti/trenta persone. Lei era
> bellissima, sul cliche' dell'avvocato americano da telefilm (tailleur
> eccetera), molto disponibile, e parlava in modo molto comprensibile.

Praticamente ti sei innamorato.... ;-)

> La prima parte e' durata un'oretta e mezza, in cui ha elencato alcuni
> casi che ha seguito: Sklyarov, p2p, 2600. Da buon logorroico, le mie
> cinque domande sono state piu' di meta' di quante le siano state fatte
> :-)
> 
> Nella seconda parte, da un'ora, la si e' vista molto piu' appassionata
> nel parlare di temi che le stavano a cuore: la promozione di
> IPJustice.org , associazione e relativa presenza web, che ha fondato
> uscendo da EFF.
> 
> Subito qualche obiezione sul nome, immediatamente risolta: si tratta
> effettivamente di tutelare in modo equo la proprieta' intellettuale,
> legittimando tutti i diritti dell'individuo.  
> 
> Ha quindi declamato in modo molto solenne (in inglese, qui una
> traduzione: http://www.ipjustice.org/italian.shtml ) i principi su cui
> si fonda l'associazione.

Una cosa molto amerikana....

> E' una cosa molto giovane, quindi la sua risposta e' stata un "non
> ancora" quando le ho chiesto se esistono sezioni nazionali. E' presto
> per una diffusione capillare come lo sono le "affiliate" (passatemi
> questa forzatura) (s)legate da EFF.
> 
> Le ho quindi suggerito, nell'eventualita', di basarsi su avvocati piu'
> che su tecnici smanettoni (spesso ci sono divergenze di opinioni :)
> 
> A mio giudizio, questi avrebbero potuto fare di piu' di noialtri per
> impedire l'EUCD anche in Italia (magari conoscendo lobby piu'
> influenti).

Direi a giudizio di tutti quelli che hanno seguito la cosa. Il problema
che abbiamo sempre detto è che la "categoria" degli avvocati (esiste una
cosa del genere?) non ha mai prestato, almeno ufficialmente o
pubblicamente, molta attenzione alla cosa. D'altronde la stessa cosa la
si può dire anche della comunità del sl (chiamiamola così): in altre
parole la questione è stata trascurata dai più.

> Il battibecco finale, alla quale Robin ha assistito incuriosita, era
> sulla scarsa attenzione che il dlgs 68/2003 ha avuto in fase
> preparatoria.

Per curiosità, chi erano i contendenti di tale battibecco?

> Purtroppo, neanche con Google ho potuto trovare analisi tanto
> dettagliate e tanto precedenti all'ottimo lavoro di  Alceste Scalas di
> Assoli ( http://softwarelibero.org/progetti/eucd/ ) , che NON e' un
> avvocato.
> La campagna e' stata proposta, in modi diversi, da Assoli e da AF
> Digitale.

Giusto per ricordare per chi non avesse seguito la cosa: le campagne di
Assoli e di AFDigitale avevano in comune soltanto la questione perché
anche il campo di azione nonché le finalità erano decisamente diverse;
AFDigitale ha presentato solo il problema dell'aumento del prezzo dei cd
e ha riguardato soltanto il testo di recepimento in Italia dell'EUCD,
rivendicando come giuste e condivisibili la difesa del diritto d'autore
e i meccanismi di DRM (non ricordo le parole esatte ma il senso era
questo). La campagna di Assoli invece giudicava come poco importante
la tassa sui cd e indicava come problema il resto.

> Mi e' stato detto, invece, che c'e' stato molto interesse nel seguire
> il caso da parte della categoria.

Ti è mica stato dato qualche puntatore o qualche altra indicazione?

> Per favore, potete smentirmi? C'e' qualche altra documentazione
> preliminare, che in rete non ne ho proprio trovate? Tipo quantomeno 50
> pagine, e dell'anno scorso?

50 pagine no ma qualcosa di precedente a memoria è stata una lettera
dell'associazione Elettronica Libera olandese e un sito del quale ora
non ricordo l'indirizzo ma che trovi nell'analisi di Alceste e che ai
tempi conteneva qualche bozza. Ora c'è anche eucd.org e eucd.info
(questo era in francese).


-- 
Ciao
leandro
Lei è come tutti i dilettanti: le importa far qualcosa piuttosto che
qualcosa sia fatto.
(Goethe - Le affinità elettive)
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20030716/abf59de8/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list