[e-privacy] IBM, Linux e... TCPA?

Simone Piccardi piccardi at softwarelibero.org
Tue Jan 28 11:38:44 CET 2003


On Tue, 2003-01-28 at 00:25, Francesco Poli wrote:
> On 27 Jan 2003 23:20:02 +0100
> Simone Piccardi <piccardi at softwarelibero.org> wrote:
> 
> [...]
> > Riassunto veloce: TCPA non e` Palladium, e non serve per i DRM. Il suo
> > scopo e` quello di salvaguardare le chiavi ed eseguire verifiche di
> > integrita`. 
> > 
> > Dice anche che puo` essere usato per i DRM, ma non e` disegnato per
> > quello, e che comunque non servono.
> [...]
> 
> Si` pero`, per quello che avevo letto su varie FAQ riguardanti TCPA e
> Palladium, il TCPA puo` essere usato per impedire l'esecuzione di
> software non certificato (cioe` `autorizzato') da un'autorita` di
> certificazione. E` questa la parte che mi sembra inquietante: mi
> domandavo "se io voglio ricompilare il kernel per quel PDA, non posso?"
Secondo loro puoi e dicono di stare sviluppando driver GPL. E non
sarebbe in grado di controllare l'esecuzione, solo do attestare una
autenticita`. Ma come ti ho detto i particolari tecnici non erano chiari
e non ho avuto tempo di approfondirli.

Ciao
-- 
As.| Simone Piccardi - KeyID:2A972F9D - JabberID:simone at jabber.linux.it 
So.| http://firenze.linux.it/~piccardi  -  http://www.softwarelibero.it 
Li.| Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono.  Poi vinci. 
                                                           M. K. Ghandi
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20030128/089f2fbf/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list