[e-privacy] IBM, Linux e... TCPA?

Simone Piccardi piccardi at softwarelibero.org
Mon Jan 27 23:20:02 CET 2003


On Mon, 2003-01-27 at 23:04, Francesco Poli wrote:
> On 24 Jan 2003 10:05:25 +0100
> Simone Piccardi <piccardi at softwarelibero.org> wrote:
> 
> > On Fri, 2003-01-24 at 01:18, Francesco Poli wrote:
> > > La IBM ha presentato un PDA basato su Linux e Java.
> > > Ma... sorpresa! Sembra che contenga un chip TCPA!!  :-|
> [...]
> > > Qualcuno conosce qualche dettaglio aggiuntivo?
> > Purtroppo no. Se qualcuno trova dei link ulteriori sarebbe
> > estremamente interessante; il richio e` davvero pesante, potrebbero
> > proprietarizzare il software libero.
> 
> Tre whitepaper di spiegazioni si trovano qui linkati:
> http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/
> 
> Non li ho ancora letti, ma se qualcuno e` piu` rapido di me (molto
> probabile!), faccia pure un resoconto...
Li ho letti io.
Riassunto veloce: TCPA non e` Palladium, e non serve per i DRM. Il suo
scopo e` quello di salvaguardare le chiavi ed eseguire verifiche di
integrita`. 

Dice anche che puo` essere usato per i DRM, ma non e` disegnato per
quello, e che comunque non servono.

La parte tecnica e` pesantina (e spiegata genericamente ed in maniera
piuttosto offuscata) per cui ci ho solo dato una scorsa. Mi riprometto
di riguardarli, ma per avere un giudizio occorrerebbe leggersi le
specifiche, che vanno al di la del tempo che ci posso investire.

Ciao
-- 
As.| Simone Piccardi - KeyID:2A972F9D - JabberID:simone at jabber.linux.it 
So.| http://firenze.linux.it/~piccardi  -  http://www.softwarelibero.it 
Li.| Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono.  Poi vinci. 
                                                           M. K. Ghandi
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20030127/1d645385/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list