[e-privacy] e-privacy how to

Francesco Poli frx at firenze.linux.it
Thu Dec 11 23:44:50 CET 2003


On Thu, 11 Dec 2003 06:51:51 +0100 vecna at s0ftpj.org wrote:

> http://www.gnu.org/licenses/fdl.html
> 
> ho visto che in effetti fa al caso nostro, specificando che
> non ci sono sezioni invarianti all'interno del documento 
> si fa in modo che possa essere sempre modificato in qualunque 
> genere di aggiornamento temporale (il bello di averlo tramitr
> wiki e` proprio quello di poterlo modificare al volo e di fare
> una release temporanea diversa ogni settimana, fino ad esaurimento
> forze :)
> 
> l'importante cmq e` la mancanza di limiti nella distribuzione ...

Nella FDL ci sono molte restrizioni che riguardano la distribuzione.
Ad esempio:

* la troppo vaga clausola anti-DRM

* nel caso di distribuzione di piu` di 100 copie: l'obbligo di
inclusione di una copia `trasparente' insieme ad ogni copia `opaca' o in
alternativa di mantenimento online e con la stessa "computer-network
location" (per almeno un anno a partire dall'ultima copia `opaca'
distribuita) di una copia `trasparente' pubblicamente prelevabile

> 
> (vedete qualche lato negativo ?)

Si`, molti.  :-(

La licenza GNU FDL e` purtroppo una licenza afflitta da molti problemi
irrisolti e da clausole non chiare. Inoltre c'e` ampio consenso nella
mailing list debian-legal[0] sul fatto che la GFDL non e` *neanche* una
licenza libera.
E io concordo su questa conclusione.
Mi rendo conto che questo ti puo` sembrare sorprendente.

Leggi questo, pero`:
http://home.twcny.rr.com/nerode/neroden/fdl.html
Un testo della GFDL commentato facendo riferimento alle DFSG[1] si trova
qui:
http://www.codon.org.uk/~mjg59/fdl.html
Sono evidenziati alcuni dei principali difetti della licenza.
Un'analisi veramente dettagliata della licenza e dei suoi
gravi difetti, si trovava qui:
http://people.debian.org/%7Esrivasta/Position_Statement.xhtml
Adesso pero` people.debian.org e` offline (a causa delle intrusioni
subite da alcune macchine del progetto Debian[2]) e non e` noto quando
tornera` online.
L'opinione di Bruce Perens sulla GFDL e` qui espressa:
http://lists.debian.org/debian-legal/2003/debian-legal-200308/msg00690.html


Mi ripromettevo di scrivere un piccolo resoconto sulla spinosa e lunga
questione Debian-FSF riguardo alla licenza FDL, per inviarlo in lista
FLUG. Prima pero` devo rimettermi in pari con la lettura degli archivi
della trafficata mailing list debian-legal (ho cominciato dagli archivi
di aprile 2003 e ora sono arrivato a novembre scorso). La tua richiesta
di commenti sulla FDL mi ha fatto decidere di anticipare almeno i fatti
principali. 


Note:

[0] La mailing list dove si discutono i problemi di copyright, brevetti,
etc. correlati con l'inclusione dei pacchetti nella distribuzione Debian
(inclusione che e` vincolata al rispetto del contratto sociale Debian:
http://www.debian.org/social_contract)

[1] Debian Free Software Guidelines:
http://www.debian.org/social_contract#guidelines

[2] Ulteriori informazioni sull'episodio:
http://lists.debian.org/debian-security-announce/debian-security-announce-2003/msg00211.html
http://lists.debian.org/debian-security-announce/debian-security-announce-2003/msg00212.html

-- 
             |  GnuPG Key ID = DD6DFCF4 | You're compiling a program
  Francesco  |        Key fingerprint = | and, all of a sudden, boom!
     Poli    | C979 F34B 27CE 5CD8 DC12 |         -- from APT HOWTO,
             | 31B5 78F4 279B DD6D FCF4 |             version 1.8.0
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20031211/2cc55aa0/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list