[e-privacy] e-privacy how to

odo odo at paranoici.org
Mon Dec 8 02:06:45 CET 2003


On Mon, Dec 08, 2003 at 02:51:19AM +0100, Claudio wrote:
> ciao a tutti,

Uella!

> scrivere un how to sulla privacy, che copra dalle informazioni tecniche a
> quelle legali, dedicato al POVERACCIO (in termini di conoscenze :) nel senso
> che deve essere indirizzato all'utente medio/basso, con parti espandibili per
> l'utente medio/alto in modo da fornire un sufficiente approfondimento.

si. Gli ambiti dovrebbero essere sia quello legale (cosa fare e cosa non fare,
a chi rivolgersi, ecc) sia quello tecnico. Gia' stavo preparando qualcosa 
sull'hardening _paranoico_ di linux, ma certo contributi da chi e' costretto
con windows sono preziosi nonche' utili nel mondo reale di molti

> il layout che mi ero immaginano e` di fare una serie di file HTML, uno per
> ogni carattere principale, una pagina iniziale che li colleghi e ne indichi
> i punti trattati (come la stragrande maggioranza degli howto). tramite un
> sistema di javascript riuscire ad espandere il capitolo nel quale ci interessa
> un approfondimento e far cosi` apparire uno o dei riquadi estensivi che chiariscano
> o approfondiscano il concetto toccato nel punto.
> 
> in primis, vi piace ? vi sembra possa andare ? suggerimenti ? 

No. Molto meglio un sistema tipo wiki (ce ne sono infinite varianti), con la
possibilita' di effettuare il rollback della pagina ad -n edizioni precedenti.
Eventualmente si puo' limitare il numero dei redattori usando username e password,
consentendo la lettura a tutti, cosi' da poter individuare subito gli 
aggiornamenti. Possiamo decidere insieme lo strumento, ma fatti un'idea su freshmeat.

Beh, secondo Tim Berners-Lee, il web DOVEVA essere cosi', pagine tra tecnici
editabili e commentabili dai lettori. Poi sono successe tante cose... 

> secondo, i punti da toccare.
> 
> - finalita` raggiungibili e casi tipici d'utilizzo. privacy e protezione
>   dei dati, anonimato, sistemi anticensura.

la sezione dei casi e' ampliabile man mano

> - protezione delle mail PGP/GPG
> - anonimizzazione delle email
> - anonimizzazione e cifratura del file sharing
> - navigazione attraverso proxy troppo invasivi/restrittivi
> - leggi relative la privacy e lo spam
> - trattamento dei dati sensibili in modo sicuro sulla propria macchina
> - cancellazione sicura dei propri dati

qui rientra anche lo swap-file crittato, ad esempio. 

E gia' una demo con encase (anche solo screenshot e specifiche) tira fuori il 
paranoico che e' in te :) 

aggiungerei una sezione sulle modalita' di uso della rete senza lasciare 
troppa rumenta alle spalle (es. con distro live)

> - tecniche di firma per evitare il furto d'identita`

> sicuramente ho bisogno di aiuto nella parte legale e nella parte relativa i software usati 
> per e sotto windows :) gli altri punti li posso gestire io, certo, se qualcuno mi volesse
> dare una mano e` + facile vedere l'howto nel 2004 che in un futuro molto molto lontano :)

bella!

> ciao e grazie,
> Claudio

tvtb , magari riusciamo a vederci qui a Milano coi meneghini della lista

odo





More information about the E-privacy mailing list