[e-privacy] pgp, fbi e vaccate a non finire
Francesco Poli
frx at firenze.linux.it
Tue Apr 29 23:40:45 CEST 2003
On Tue, 29 Apr 2003 09:34:33 +0200 vecna at s0ftpj.org wrote:
> On Mon, Apr 28, 2003 at 11:34:00PM +0200, Francesco Poli wrote:
> > On Mon, 28 Apr 2003 15:14:53 +0200 vecna at s0ftpj.org wrote:
> >
> > > "e` troppo insensato per essere vero, anche per dei giornalisti"
> >
> > Temo che non sia mai troppo insensato, quando si legge di
> > informatica sulla stampa non specializzata... :-( Disgustomatico...
>
> oggi il primo link di:
> http://www.zeusnews.it
>
> addita l'articolo incriminando gli strafalcioni tecnici...
Si`, ho letto.
L'articolo puo` essere reperito direttamente qui:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2062&numero=999
Contiene purtroppo a sua volta alcune imprecisioni.
Tuttavia al suo interno si legge anche:
Ancora una volta, il lettore "medio" ottiene una immagine fosca e
distorta delle tecnologie informatiche e dei loro possibili usi, col
risultato che sarà sempre più facile, per governi e polizie,
giustificare leggi liberticide e invasive della nostra sacrosanta e già
pericolante privacy.
Forse e` questa l'interpretazione piu` corretta di quello che sta
succedendo... :-(
Che ne pensate?
--
Francesco Poli <frx AT firenze.linux.it>
======================================================
You're compiling a program and, all of a sudden, boom!
-- from APT HOWTO, version 1.8.0
More information about the E-privacy
mailing list