[e-privacy] SEGNALAZIONI: internet e stampa - firma digitale - pluralismo

Avv. Barbara Gualtieri barbaragualtieri at libero.it
Wed Sep 4 13:47:48 CEST 2002


Anno VI - N. 222 - 4 settembre 2002

Il piano ministeriale potrebbe restare solo un elenco di buone intenzioni
***Larga banda, dalle promesse al DPEF***
Intervista esclusiva a Francesco Chirichigno
L'ex amministratore delegato di Telecom Italia, ora consulente del
Ministro delle comunicazioni, spiega in che modo il progetto della larga
banda potrebbe essere realizzato, incentivando la domanda del settore
pubblico. C'è il problema delle risorse finanziarie, che non è tanto in
funzione delle somme quanto delle priorità.
-> Chirichigno: l'Italia ha il dovere di investire nella larga banda
(Intervista)
-> Ma la banda deve essere soprattutto "lunga" (M.Cammarata)
-> Il rapporto della Task Force di Gasparri e Stanca

Dati personali
**Il mail spamming (e non solo) nella nuova direttiva sulla privacy nelle
telecomunicazioni**
Pubblicato il 31 luglio il testo finale delle norme comunitarie che
abrogano la 97/66. Sul prossimo numero i primi commenti.
-> Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12
luglio 2002
-> Newsletter del Garante (N. 137 - 138)

Internet e stampa

Il vice direttore del sindacato dei giornalisti interviene a titolo
personale sulle critiche rivolte ai recenti progetti di riforma della
professione giornalistica.
-> Il giornalismo tra "superprofessione" e "convergenza" (R. Falvo)

Firma digitale
Ai primi di agosto i media hanno annunciato che il documento informatico
è diventato valido a tutti gli effetti di legge. Il che è vero, ma dal
lontano 1997...
-> Strane notizie sul documento informatico

Ancora in primo piano
-> Quale "pluralismo" sull'internet? (N. 221 - 29 luglio)
-> Firma digitale: i nodi da sciogliere (N. 220 - 24 luglio)

InterLex è on line alla URL http://www.interlex.it






More information about the E-privacy mailing list